Sanremo, vince 'Il Volo'. Botto di ascolti per la finale
![]() |
'Il Volo' vincono a Sanremo. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
SANREMO, 15 FEB. (AGI) - Il trio 'Il Volo' vince la 65esima edizione del festival di Sanremo. Al termine di una serata segnata dalla presenza di grandi ospiti, tra cui Will Smith e Gianna Nannini, sono rimasti in gara Nek con "Fatti avanti amore" (che per un errore del computer fischiatissimo da pubblico era strato dato per eliminato), Malika Ayane con "Adesso e qui (nostalgico presente)" e Il Volo con "Grande amore". La parola e' quindi passata alla giuria demoscopica, alla giuria di esperti all'Ariston e al televoto
BOTTO DI ASCOLTI PER LA FINALE - Finale con il botto per la 65° edizione del Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti: ieri sera la media degli spettatori su Rai1 e' stata di 11 milioni 843mila, con un incremento di 2 milioni 496mila rispetto alla finale di un anno fa. La media share di ieri e' stata del 54,21%, cioe' quasi undici percentuali superiore a quella di un anno fa. Una conclusione quindi sull'onda lunga di un successo di asclti cominciata gia' dalla prima serata, quella di martedi' scorso e proseguita senza intoppi fino alla finalissima di ieri.
E poco dopo l'una la proclamazione del vincitore: il trio 'Il Volo'. Durante la serata sono saliti sul palco due ospiti particolari, Concetta e Bartolomeo Mantenti, sposati da 65 anni, una vita trascorsa a Donnafugata, nel Ragusano. L'intervento comico e' stato affidato a Giorgio Panariello che, dopo aver vestito i panni di Renato Zero, si e' esibito in un monologo dove ha criticato la giustizia italiana: "Schettino, condannato a 16 anni ma neppure uno per ora in galera. Un pochino di inferno Schettino se lo meriterebbe anche lui, solo che li' fa ribaltare il traghetto di Caronte prima che...". Ha detto Panariello parlando delle sentenze senza fine, ricorsi, appelli, grandi casi che pero' non hanno un colpevole. "Caso Cucchi, tutti assolti; crolo all'Aquila, tutti assolti; Eternit, tutti assolti. L'unico in galera Corona. In italia non paga piu' nessuno. All'estero e' scritto sui pacchetti di sigarette che il fumo uccide, in Italia bisognerebbe scrivere 'il fumo si avvale della facolta' di non rispondere'".
Panariello si poi dedicato alla satira politica. "Vedrai che farai anche il Festival del 2016, l'ha detto Matteo... Anzi, e' arrivato un tweet di Renzi: #staiserenoCarlo". E' la battuta che Panariello ha fatto a Carlo Conti durante il suo intervento all'Ariston, ironizzando sul fatto che premier e conduttore siano entrambi toscani. Panariello ha anche detto a Conti "l'hai fatto apposta a chiamare Matteo tuo figlio, voi avete fatto il 'Parto del Nazareno'. Ma ti ricordi che Renzi lo conoscevamo, andava a quella scuola li' ed era gia' preside...?". In precedenza l'attore era andato giu' pesante quando aveva detto "sai perche' il governo Monti non ha funzionato? perche' si e' presentato con lei", e su un grande ledwall della scenografia e' apparsa la foto dell'allora ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri. Renzi, definito "un comunicatore che succede a un altro comunicatore", invece "ha messo belle donne", e sono apparse le foto del ministro per la Semplificazione, Marianna Madia, quindi l'europalramentare e candidata alla presidenza del Veneto Alessandra Moretti e, infine, il ministro per le Riforme costituzionali Maria Elena Boschi, "ecco vedete quanto e' bella la Boschi".
E a proposito del tema donne, altra foto: l'attuale sindaco di Firenze, Nardella, ritratto in una cerimonia ufficiale con le mani raccolte a triangolo rovesciato, per le femministe simbolo della propria identita' sessuale. "Renzi s'e' capito perche' c'e' la Leopolda...", ha detto Panariello. Super ospite italiana e' stata Gianna Nannini, che si e' esibita eseguendo senza intoppi la cover "L'immensita'" di Don Backy. Poi un paio di volte e' andata fuori tempo su "Sei nell'anima". L'artista senese ha cantato dal vivo ed e' incappata in passaggi un po' infelici. Alla fine pero' grandi applausi del pubblico in teatro. Dopo l'esibizione dell'ultimo big in gara, e' stata la volta dell'ultimo ospite, il piu' atteso: Will Smith. L'attore e cantante americano ha cantato 'Volare' confermando quanto aveva detto in conferenza stampa ("La mia infanzia e' stata accompagnata dal brano 'Volare' e mi piacerebbe che questa sera venisse cantata. Si fara'?").
Will Smith e' tornato dieci anni dopo l'edizione in cui fu ospite di Paolo Bonolis. Con lui la bellissima Margot Robbie, protagonista al suo fianco di 'Focus - Niente e' come sembra', film Warner Bros. Pictures diretto da Glenn Ficarra e John Requa che uscira' in Italia il 5 marzo.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento