Corruzione all'Alta Velocita' Arrestato Ercole Incalza
Lavori per l'alta velocità . (foto Agi) ndr. |
di Redazione
ROMA, 16 MAR. (AGI) - Ercole Incalza, uno dei manager che per decenni hanno gestito la rete dei trasporti pubblici in Italia, e' stato arrestato dai carabinieri del Ros nell'ambito di un'inchiesta sulla corruzione nelle Grandi Opere. Incalza, ex capo della struttura tecnica di missione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e' andato in pensione il 31 dicembre del 2014 e attualmente non riveste nessun ruolo o funzione neanche a titolo gratuito, riferiscono fonti del governo. Con lui sopno finiti in manette Francesco Cavallo, Stefano Perotti, Sandro Pacella.
Le accuse sono di corruzione, induzione indebita, turbata liberta' degli incanti, ed altri reati contro la pubblica amministrazione in relazione alla gestione delle principali Grandi opere, Tav compresa: le indagini - coordinate dalla procura di Firenze - sarebbero partite proprio dagli appalti per l'Alta velocita' in Toscana. Un centinaio di perquisizioni e' stato compiuto in diverse regioni italiane in uffici pubblici e societa' riconducibili a oltre 50 indagati. Al centro delle indagini, la gestione illecita degli appalti "mediante una articolato sistema corruttivo che coinvolgeva dirigenti pubblici, societa' giudicatarie degli appalti, ed imprese esecutrici dei lavori".
Tra le decine di indagati dell'operazione "Sistema" figurano anche dei politici, ma nessuno - secondo fonti investigative - di particolare rilevanza. M5s, subito revisione e legge anti-corruzione "E' l'ennesima conferma di come le cosiddette 'Grandi Opere' in Italia hanno solo portato corruzione, infiltrazioni mafiose, sprechi e distruzione dell'ambiente" dichiara il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Andrea Cioffi secondo il quale "La miglior risposta del Parlamento a questo ennesimo scandalo deve essere l'immediata approvazione della nuova legge anti-corruzione ferma da 2 anni in questo Parlamento nonostante le continue sollecitazioni del Movimento 5 Stelle che su questo argomento non si e' mai tirato indietro con proposte, emendamenti e disegni di legge".
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento