Disastri. Airbus: danni alle scatole nere Difficile ricostruire l'accaduto
La scatola nera dell'Airbus. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
ROMA, 25 MAR. (AGI) - Potrebbe restare un mistero inspiegabile il disastro aereo avvenuto ieri nelle Alpi francesi. Tra i rottami dell'A320 della Germanwings sono state recuperate entrambe le scatole nere: quella contiene le registrazioni delle conversazioni nella cabina di pilotaggio e quella con i dati di volo, ma da quest'ultima manca il chip di memoria. Sempre piu' difficile, quindi, fare luce sulla dinamica dell'incidente aereo che ha provocato ieri la morte di 144 persone e 6 membri dell'equipaggio.
Trovate la scatola nera con le voci dei piloti
Il ceo della Lufthansa ha ribadito che il velivolo "era in perfette condizioni" e che i due piloti "avevano esperienza". Intanto il ministro dell'Interno tedesco Thomas de Maiziere ha escluso la pista criminale, "non c'e' prova concreta che terze parte siano coinvolte nelle cause dello schianto" ha affermato.
Tra le ipotesi che avanzano anche quella dell'esplosione delle batterie al litio. Almeno questo sostiene il consulente aeronautico Bernard Chabbert, intervistato dalla televisione francese Europe 1.
La nazionalita' delle vittime, lista provvisoria
"Le batterie al litio degli smartphone o nei computer portatili possono esplodere", afferma Chabbert che non esclude che in cabina di pilotaggio la batteria di bordo possa aver preso fuoco. Quando le batterie bruciano, sottolinea l'esperto, "vengono emessi fumi altamente tossici in grado di uccidere in circa 10 secondi". Chabbert ricorda che una decina di anni fa esplosero su un volo di linea 170 pile al litio.
Questa ipotesi spiegherebbe i vari elementi non chiari dell'incidente. Innanzitutto la discesa dell'aereo, 10mila metri in 8 minuti, "non una caduta ma una discesa a un ritmo normale". Discesa, continua Chabbert che e' avvenuta su un percorso rettilineo, "se ci fosse stato un problema, i piloti avrebbero cambiato rotta, avrebbero girato l'aereo verso la costa".
Nel 2005 il disastro Helios Airways, piloti asfissiati
Anche il silenzio radio e' un elemento inspiegabile: "Quando un aereo scende di quota, i piloti informano sempre il centro di controllo del cambiamento di altitudine", il contatto radio invece si e' interrotto nel momento in cui il velivolo ha iniziato a scendere. Il governo francese comunque indaga in tutte le direzioni, ha confermato il ministro dell'Interno Barbard Cazeneuve, secondo il quale la pista terroristica non e' esclusa ma al tempo stesso non e' lo scenario piu' credibile.
Bufera sui tweet offensivi sulle vittime catalane
Sul fronte delle vittime, si continua a stilare una lista, provvisoria, delle nazionalita'. Il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, ha confermato almeno 13 nazionalita' coinvolte (oltre 72 tedeschi e 49 spagnoli oltre a passeggeri con passaporto iraniano e venezuelano). Intanto la compagnia aerea Germanwings ha annunciato di aver cancellato un solo volo per via dello stress emotivo di alcuni membri dell'equipaggio dopo gli eventi di ieri. Gli altri voli saranno operati regolarmente in accordo anche con le altre compagnie Lufthansa, Air Berlin e TuiFly.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento