Economia. Eni: nuova scoperta a gas nell'offshore libico
Il logo dell'ENI. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
ROMA, 16 MAR. (AGI) - Eni ha effettuato una significativa scoperta a gas e condensati nell'offshore libico, nel prospetto esplorativo Bahr Essalam Sud, situato nell'Area contrattuale D a 82 chilometri dalla costa e a 22 chilometri dal campo in produzione di Bahr Essalam. Eni, attraverso Eni North Africa BV, e' operatore dell'Area D con la quota del 100% nella fase esplorativa. La scoperta e' stata effettuata attraverso il pozzo B1-16/4, perforato in 150 metri di profondita' d'acqua, che ha incontrato gas e condensati nella formazione Metlaoui di eta' Eocenica. Durante il test di produzione il pozzo ha prodotto circa 1 milione di metri cubi al giorno di gas e oltre 600 barili al giorno di condensati, livello produttivo limitato dalla capacita' ridotta in fase di test delle infrastrutture di superficie. Si stima che in assetto di produzione il pozzo possa erogare oltre 1,5 milioni di metri cubi al giorno di gas e 1.000 barili giornalieri di condensato. La vicinanza di questa nuova scoperta alle infrastrutture di Bahr Essalam ne rendera' possibile il rapido sviluppo.
Eni: superate stime della scoperta a gas di Merakes in Indonesia (LEGGI)
Eni attualmente sta svolgendo attraverso tre impianti di perforazione le attivita' offshore di esplorazione e delineazione iniziale delle scoperte in Area D. Lo sviluppo futuro delle risorse di gas naturale presenti in Libia, delle quali questo risultato conferma il grande potenziale, consentira' di supportare la crescita dei consumi e dell'industria domestici, consentendo al paese di mantenere il ruolo di fornitore strategico per l'Italia e l'Europa.
Nell'Area D, infatti, sono localizzati i campi di Wafa e Bahr Essalam, che dal 2004 riforniscono di gas il mercato domestico e l'Italia attraverso il gasdotto Greenstream. I campi dell'Area D associano alla produzione di gas anche elevate percentuali di prodotti liquidi. Nell'area offshore interessata dalla scoperta, Eni ha in corso e in programma un'importante serie di progetti di sviluppo che consentiranno di valorizzare le significative scoperte commerciali effettuate negli scorsi anni e sta implementando un significativo programma esplorativo volto a soddisfare la crescente domanda domestica. Le forniture di gas di Eni al mercato libico sono cresciute da circa 1 miliardo di metri cubi nel 2009 a 4,3 miliardi di metri cubi nel 2014, con il potenziale di raggiungere i 6,2 miliardi nel 2015. Eni e' presente in Libia dal 1959, dove attualmente produce circa 350.000 barili giorno di olio equivalente.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento