Foggia. Giungla urbana preda dei suoi cittadini e di chi l'amministra
FOGGIA, 5 MAR. - La giungla urbana prende piede e gli animali, meglio le bestie urbane, invadono il territorio. Questo è lo stato d'animo che molti foggiani sentono di far conoscere all'Amministrazione Comunale. Come accedeva nella precedente amministrazione, oggi a Foggia non sono cambiate le abitudini di inciviltà urbana. Marciapiedi sporchi di deiezioni animali, strade sporcate con carte, mozziconi di sigarette, chewingum, e altro…, scivoli per disabili occupati da auto, come lo sono le strisce pedonali, i marciapiedi, quel che rimane delle piste ciclabili (deformate per protuberanze arboree e cementizie).
Un esempio di inciviltà e diniego nel rispetto del Codice Stradale, oltre che di Bon Ton e rispetto altrui, è la perdurante situazione di invasione di auto parcheggiate in doppia fila e sui marciapiedi e pista ciclabile su Corso Garibaldi, proprio innanzi al Comune, sotto gli occhi di chi dovrebbe vigilare e multare, invece di passeggiare fischiettando.
Molti di noi foggiani si lamentano per la scarsa presenza dei Vigili, quella Polizia Municipale tanto enfatizzata dai alcuni nostri amministratori, quanto accusata di negligenza da altri di loro. E dire che alcuni Vigili son stati pure armati, come se una pistola faccia la differenza, specie impugnata da chi non sa neanche tenerla ben custodita giacché spesso sono li nella fondina senza laccio di sicurezza e a stretto contato con il passante. La verità sta nel mezzo, e la conosce solo il capo di questi agenti in divisa, che, a prescindere di chi governa Foggia, continua a non ascoltare la città , tendendo l’orecchio all’amico eletto piuttosto che al cittadino.
Per esempio oggi, 05 marzo 2015, mi son trovato ad assistere a una scena che definisco raccapricciante, incivile: un automobilista, alle ore 15:30, si è recato alla Biblioteca Provinciale “Magna Capitana” di Foggia. A quell’ora i parcheggi per le auto oltre ad abbondare, sono anche gratuiti. Ebbene (male direi) l’automobilista incivile ha parcheggiato il suo Nissan Qashqai grigio (vedi foto di cui ho l’originale con la targa in vista) davanti l’ingresso della biblioteca, sulle strisce pedonali e sul marciapiede. Tre infrazioni con un’unica (prepotente) azione. Questa gente va sanzionata, va allontana dalla civiltà , va bloccata alla guida di un mezzo.
Nell’Amministrazione Comunale, tuttavia, c’è qualcuno cha ha preso coraggio, (lo dovrebbero fare tanti altri che predicano bene e razzolano molto male, maggioranza o minoranza che sia, non fa distinzione) e accusa a spada tratta il Comandante della Polizia Municipale, Delle Noci «Ma i 178 vigili urbani dove sono? Non fanno o non mettono in pratica il loro lavoro, il comandante Delle Noci cosa fa? -accusa il Consigliere Comunale NCD, Alfonso Fiore-. Ogni giorno percorrendo Corso Garibaldi, via Diomede e altre vie del centro si può notare come le auto siano parcheggiate in doppia fila o sul marciapiede senza nemmeno un vigile per strada. A questo punto mi chiedo dove sono i 178 vigili urbani che dovrebbero lavorare per far rispettare le leggi? L'amministrazione paga 178 stipendi, compreso quello del comandante. Bisognerebbe – conclude Fiore- dare alla città la sicurezza che gli spetta. Se le regole esistono devono anche essere messe in pratica e farle rispettare. Bisogna prendere dei seri provvedimenti verso chi le viola e verso chi non la fa rispettare la legge in questo modo non avremo mai una città più sicura».
Insomma, non è la minoranza che parla, come in questi casi la natura politica dovrebbe dettare, ma la maggioranza, quella che ha voluto l’attuale Sindaco, l’attuale Giunta, l’attuale governance di centrodestra che a suon di comunicati dipinge Foggia come una città nuova, fiorente, più bella e meno disastrata, ma nei fatti è stantia, malridotta, insicura, pericolosa, ultima o giù di li nelle classifiche nazionali, proprio come l'hanno lasciata, e prima ridotta, la precedente Amministrazione di centrosinistra.
Un esempio di inciviltà e diniego nel rispetto del Codice Stradale, oltre che di Bon Ton e rispetto altrui, è la perdurante situazione di invasione di auto parcheggiate in doppia fila e sui marciapiedi e pista ciclabile su Corso Garibaldi, proprio innanzi al Comune, sotto gli occhi di chi dovrebbe vigilare e multare, invece di passeggiare fischiettando.
Molti di noi foggiani si lamentano per la scarsa presenza dei Vigili, quella Polizia Municipale tanto enfatizzata dai alcuni nostri amministratori, quanto accusata di negligenza da altri di loro. E dire che alcuni Vigili son stati pure armati, come se una pistola faccia la differenza, specie impugnata da chi non sa neanche tenerla ben custodita giacché spesso sono li nella fondina senza laccio di sicurezza e a stretto contato con il passante. La verità sta nel mezzo, e la conosce solo il capo di questi agenti in divisa, che, a prescindere di chi governa Foggia, continua a non ascoltare la città , tendendo l’orecchio all’amico eletto piuttosto che al cittadino.
Per esempio oggi, 05 marzo 2015, mi son trovato ad assistere a una scena che definisco raccapricciante, incivile: un automobilista, alle ore 15:30, si è recato alla Biblioteca Provinciale “Magna Capitana” di Foggia. A quell’ora i parcheggi per le auto oltre ad abbondare, sono anche gratuiti. Ebbene (male direi) l’automobilista incivile ha parcheggiato il suo Nissan Qashqai grigio (vedi foto di cui ho l’originale con la targa in vista) davanti l’ingresso della biblioteca, sulle strisce pedonali e sul marciapiede. Tre infrazioni con un’unica (prepotente) azione. Questa gente va sanzionata, va allontana dalla civiltà , va bloccata alla guida di un mezzo.
Nell’Amministrazione Comunale, tuttavia, c’è qualcuno cha ha preso coraggio, (lo dovrebbero fare tanti altri che predicano bene e razzolano molto male, maggioranza o minoranza che sia, non fa distinzione) e accusa a spada tratta il Comandante della Polizia Municipale, Delle Noci «Ma i 178 vigili urbani dove sono? Non fanno o non mettono in pratica il loro lavoro, il comandante Delle Noci cosa fa? -accusa il Consigliere Comunale NCD, Alfonso Fiore-. Ogni giorno percorrendo Corso Garibaldi, via Diomede e altre vie del centro si può notare come le auto siano parcheggiate in doppia fila o sul marciapiede senza nemmeno un vigile per strada. A questo punto mi chiedo dove sono i 178 vigili urbani che dovrebbero lavorare per far rispettare le leggi? L'amministrazione paga 178 stipendi, compreso quello del comandante. Bisognerebbe – conclude Fiore- dare alla città la sicurezza che gli spetta. Se le regole esistono devono anche essere messe in pratica e farle rispettare. Bisogna prendere dei seri provvedimenti verso chi le viola e verso chi non la fa rispettare la legge in questo modo non avremo mai una città più sicura».
Insomma, non è la minoranza che parla, come in questi casi la natura politica dovrebbe dettare, ma la maggioranza, quella che ha voluto l’attuale Sindaco, l’attuale Giunta, l’attuale governance di centrodestra che a suon di comunicati dipinge Foggia come una città nuova, fiorente, più bella e meno disastrata, ma nei fatti è stantia, malridotta, insicura, pericolosa, ultima o giù di li nelle classifiche nazionali, proprio come l'hanno lasciata, e prima ridotta, la precedente Amministrazione di centrosinistra.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento