Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Modugno (Ba). Controlli dei carabinieri in sale ricevimenti e ristoranti. Una denuncia [CRONACA DEI CC. ALL'INTRERNO]

I cc. di Modugno controllano i ristoranti. (foto) ndr.

di Redazione

MODUGNO (BA), 24 MAR. - I Carabinieri della Compagnia di Modugno, in collaborazione per gli accertamenti di competenza con i miliari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Bari, hanno svolto un’attività ispettiva presso alcune Sale Ricevimenti e ristoranti della zona, denunciando in stato di libertà un 57enne titolare di una braceria per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. Nel corso del controllo gli operanti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro 12 chili di alimenti mal conservati. Al titolare di un altro ristorante invece sono state applicate sanzioni amministrative per 3mila euro per inosservanza dei requisiti igienici generali. Nello specifico settore i controlli proseguiranno al fine di garantire la salute dei consumatori.

TRIGGIANO (BA): LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI. TRE ARRESTI E 7 DENUNCE 

I Carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’omonimo comune ed in quelli di Noicattaro e Rutigliano, al termine del quale sono tre persone sono state arrestate e 7 denunciate in stato di libertà. L’attività, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari, rientra in un più ampio progetto finalizzato al contrasto dei reati in materia di droga ed alla verifica del rispetto delle regole in materia di circolazione stradale quali l’eccesso di velocità e la guida pericolosa, con particolare attenzione all’abuso di sostanze alcoliche. L’impegno ha previsto azioni volte a sensibilizzare i conducenti sull’uso dell’alcool ed informarli sui rischi derivanti dall’abuso di tali sostanze. In particolare a: - Rutigliano un 45enne di Noicattaro e un 38enne di Rutigliano sono stati arrestati con le accuse di danneggiamento e resistenza a P.U.. I due in stato di ubriachezza si sono portati dapprima in una pasticceria e successivamente in una gelateria danneggiando senza motivo vetrate e arredi aggredendo uno dei titolari. I carabinieri giunti prontamente sul posto hanno bloccato i due al termine di una breve colluttazione. Tratti in arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, i due sono stati collocati ai domiciliari; - Triggiano stessa sorte è toccata ad un egiziano 21enne finito in carcere in esecuzione di un provvedimento di revoca della misura del collocamento in comunità e ripristino della custodia cautelare in carcere. Tre sono stati i soggetti deferiti in stato di libertà di cui uno per violazione degli obblighi relativi alla sorveglianza speciale di P.S., uno per detenzione illegale di un coltello a serramanico e uno per inosservanza dei provvedimenti dell’A.G… Nel corso dei controlli alla circolazione stradale durante i numerosi posti di controllo effettuati sulle principali arterie stradali due persone sono state denunciate poiché sorprese alla guida in possesso di arnesi atti allo scasso, guanti in lattice e passamontagna, e altre due per guida senza patente. Cinque i giovani segnalati all’Autorità Amministrativa quali consumatori di droga con il sequestro di complessivi 12 grammi tra hashish e marijuana. Tre infine sono state le infrazioni al Codice della Strada contestate per 163 euro di sanzioni. GIOIA DEL COLLE 8BA): DUE TOPI D’APPARTAMENTO ARRESTATI DAI CARABINIERI. RECUPERATA LA REFURTIVA Dopo aver fatto razzia di alcuni arnesi da giardinaggio e vari generi alimentari in una villetta si sono dati alla fuga a bordo di un’auto venendo intercettati e bloccati dai Carabinieri allertati da personale di un locale istituto di vigilanza. Si tratta di un 31enne sottoposto all’avviso orale e di un 21enne incensurato, entrambi baresi, arrestati dai carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle con l’accusa di rapina impropria in concorso. I due, in compagnia con altri due complici riusciti a dileguarsi si erano appena introdotti in una villetta del luogo impossessandosi di un decespugliatore, una motosega ed alcuni prodotti alimentari quando sono stati sorpresi da personale del locale istituto di vigilanza che ha richiesto l’intervento, tramite il numero di emergenza “112” di una pattuglia dell’Arma. Datisi alla fuga a bordo della loro auto ne nasceva un breve inseguimento che terminava nelle campagne circostanti dove i malfattori, dopo aver minacciato con una cesoia la guardia giurata intervenuta, allo scopo di guadagnarsi la fuga, venivano bloccati e tratti in arresto dai Carabinieri. La refurtiva, ascosta nel bagaglio dell’autovettura, per un valore di oltre 3000 euro, è stata interamente recuperata è stata restituita all’avente diritto mentre i due, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento