Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Redditi: Renzi dichiara 98mila euro, Grillo 146mila e Ciampi 670mila

Le dichiarazioni dei redditi dei politici. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 6 MAR. (AGI) - Un reddito imponibile pari a 98.961 euro per il presidente del Consiglio, Matteo Renzi: e' quanto risulta dalle dichiarazioni dei redditi dei membri del governo pubblicati sul sito del Senato. Il presidente del Consiglio risulta inoltre comproprietario di due villini, uno a Pontassieve e l'altro nel comune di origine, Rignano, in provincia di Firenze. E' inoltre comproprietario di un terreno, coltivato ad olivi, nello stesso comune di Rignano, e di un box nell'abitazione di Pontassieve. Il presidente del Senato, Pietro Grasso, nel 2014 ha dichiarato un reddito imponibile di 316.018 euro, mentre la presidente della Camera Laura Boldrini un imponibile pari a 115.338. E' quanto emerge dalla dichiarazioni dei radditi dei parlamentari che si trovano on line sul sito www.parlamento.it. Entrambi i presidenti delle Camere affermano di non aver avuto variazioni rispetto alla precedente dichiarazione dei redditi. Un reddito imponibile di 94.488 per il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. E' quanto risulta dalla dichiarazione dei redditi dei membri del governo pubblicata sul sito della Camera dei Deputati. Boschi risulta essere inoltre titolare di 1.557 azioni di Banca Etruria, per un valore complessivo 1.100. Beppe Grillo ha un reddito imponibile di 147.531 euro. Dichiarazione dei redditi che si puo' consultare sul sito www.parlamento.it: la situazione patrimoniale di Grillo, che non e' deputato ne' senatore, e' consultabile come gia' l'anno scorso sotto la voce di tesorieri e dirigenti di partito. Nella dichiarazione di Grillo, cosi' come in quella dell'anno precedente, compaiono la villa di Marina di Bibbona con box e terreno pertinenziale; un appartamento a Rimini con box; un box a Valtournenche (in Val d'Aosta); un appartamento a Megeve, in Francia, con due posti auto; e uno anche Lugano con posto auto e cantina. Grillo dichiara poi una Mercedes classe A del 2002 e un Suzuki Burgman del 2001. Sul fronte delle partecipazioni nelle societa', il leader M5S dice di avere 10 azioni della Banca Popolare Etica; una quota del 98% della Bellavista, societa' di Genova; e un'altra quota (del 99%) della Gestimar S.r.l, societa' a responsabilita' limitata sempre di Genova. E' invece di 669.815 di euro il reddito imponibile per il 2013 dichiarato da Carlo Azeglio Ciampi, che resta cosi' il piu' ricco dei senatori a vita. Ha dichiarato, invece, 207.325 euro l'ex presidente del Consiglio Mario Monti. La scienziata Elena Cattaneo ha un imponibile 2013 pari a 98.436 euro. Dichiara, in Francia, 99.288 euro l'archistar Renzo Piano mentre il fisco Carlo Rubbia, che per anni ha diretto il Cern, dichiara che il totale imponibile in Svizzera della sua dichiarazione e' di 253.525 franchi svizzeri: il totale netto e' ancora mancante perche' non ricevuto, ma con una riduzione attesa dell'ordine del 40% dovuto alle tasse svizzere. Il contributo italiano netto dopo le tasse e' in totale pari a 48569,47 euro, tassato in Italia e non in Svizzera grazie alla non doppia imposizione. Ma il livello di tassazione variabile - si legge sempre nella dichiarazione acclusa dallo scienziato - e' piu' elevato in quanto i contributi pagati in Italia sono anch'essi inclusi. Manca la dichiarazione del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, da poche settimane tornato a Palazzo Madama come senatore a vita.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento