Trentasette anni fa il sequestro di Aldo Moro: Mattarella depone fiori in via Fani
![]() |
Una immagine della cerimonia. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
ROMA, 16 MAR. (AGI) - Ricorre oggi il 37esimo anniversario del rapimento del leader della DC, Aldo Moro. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto stamane una corona di fiori a via Fani, dove furono uccisi gli agenti della scorta di Aldo Moro, durante il suo rapimento. Mattarella ha rispetto un minuto di silenzio davanti alla stele che ricorda il sacrificio dei cinque uomini della scorta e ha poi salutato i familiari delle vittime.
"Il Presidente Mattarella ci ha detto delle parole di conforto, che ci e' vicino e che, anche se sono passati 37 anni, le istituzioni sono vicine a tutte le famiglie dei caduti del terrorismo". E' quanto ha riferito Giovanni Ricci, figlio dell'appuntato dei Carabinieri, Domenico, tra i componenti della scorta di Aldo Moro ucciso durante il rapimento del leader della Dc, 37 anni fa. Quanto alle indagini, "non bisogna mai gettare la spugna e bisogna sempre chiedere la verita'", ha aggiunto Ricci, sottolineando che "abbiamo una nuova commissione con poteri inquirenti e stiamo lavorando affinche' le verita' certe vengano scritte. Andremo avanti anche perche' bisogna pensare ai giovani e alle future generazioni - ha concluso - per spiegare loro cosa e' successo".
Anche il presidente del Senato, Pietro Grasso e la presidente della Camera, Laura Boldrini, hanno deposto questa mattina, in via Fani a Roma due corone d'alloro. Alla cerimonia sono presenti anche, tra gli altri, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, il capo della polizia, Alessandro Pansa, il questore della Capitale, Nicolo' D'Angelo, il presidente della Commissione d'inchiesta sul caso Moro, Giuseppe Fioroni e il ministro dell'Interno, Angelino Alfano.
Moro: parenti scorta, da Mattarella parole di conforto.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento