Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

L'Angolo dello Scrittore' - ll ritorno del Maurizio Costanzo Show

Christian Montanaro. (foto) ndr.
BIOGRAFIA: Christian Montanaro è un avvocato, giornalista pubblicista e scrittore di Bari. Ha numerose e variegate collaborazioni alle spalle, sia su carta stampata, che su radio e web. Ha scritto e diretto cortometraggi di forte impatto sociale. Il suo e-book di sport "Campioni a chi?" è stato in due settimane del 2012, sul circuito ultimabooks.it, il secondo libro elettronico più venduto in Italia. E' attualmente in libreria col suo romanzo d'esordio "Bestseller - l'incubo riNcorrente"

di Christian Montanaro

BARI, 21 APR. - Maurizio Costanzo è tornato. O per meglio dire il Maurizio Costanzo Show è tornato. O perlomeno qualcosa di molto simile. Sì, perché gli anni si sentono. Sul suo conduttore e sullo stesso programma, riproposto quasi a sorpresa, come fosse un regalo per i nostalgici. Tutti ricordano il Maurizio Costanzo Show. Programma geniale, che si svolgeva al Teatro Parioli di Roma, e che non solo è stato fonte di ispirazione per molti programmi a seguire, ma anche trampolino di lancio per numerosi artisti o personaggi noti. Tra questi citiamo solo Vittorio Sgarbi, Enzo Iacchetti, Enrico Brignano, Platinette, ma la lista sarebbe infinita. Non si è mai capito il segreto di questo programma, ma c'era. Un talk-show che sembrava sempiterno, sino a quando qualche anno fa non fu tolto a sorpresa dal palinsesto di canale 5. Un'era che si chiudeva, ma che è stata riaperta. Da lui, Maurizio, evidentemente mai rassegnatosi del tutto alla chiusura del programma, e dalla gente che altrettanto evidentemente ne sentiva la nostalgia. Sempre lo stesso? No, purtroppo qualcosa è cambiato, e in peggio, come forse è normale che sia. Un programma più statico, un conduttore più anziano, un pubblico che nel frattempo si è abituato ad altro. Sembra il preambolo di un insuccesso annunciato. E invece no, perché è comunque un programma che gode di un pubblico affezionato. Io stesso, normalmente restio ai grandi ritorni, ne sto subendo il fascino. Chiamatela nostalgia, ma a me fa piacere sia ripreso. Forse perché comprendo la motivazione psicologica del suo conduttore; forse perché l'età è un qualcosa che non va dimenticata, ma che in qualche modo può essere ingannata almeno per un pò; forse perché in fondo non è detto che tutto debba sempre finire. E così, anche se magari solo per poche puntate, rivive e rivivrà un mito. E come tutti i miti resterà immortale, a prescindere dalla sua durata.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento