Foggia. L’Albero della Vita apre il Centro di Ascolto Oncologico. Venerdì la presentazione.
![]() |
La presentazione del libro. (foto com.) ndr. |
di Valentina Abate – Redazione di Foggia
FOGGIA, 27 MAG. - Sarà presentato il prossimo venerdì 29 maggio alle 17:30 a Foggia, presso la sala della Fondazione Siniscalco Ceci, il Centro di ascolto Oncologico dell’Associazione L’Albero della Vita Onlus.
Alla manifestazione interverranno i rappresentanti delle Istituzioni: Luigi Miranda Presidente del Consiglio Comunale di Foggia, Salvatore Onorati Presidente dell’Ordine dei Medici di Foggia, Michele Urbano Direttore del Distretto della Asl di Foggia, Saverio Russo Presidente della Fondazione Banca del Monte di Foggia, Irene Riezzo Medico legale dell’Università di Foggia, Michele Totaro Direttore dell’Hospice Don Uva di Foggia, Carlo Laronga Direttore del Centro Servizi CSV Daunia, Tonino D’Angelo Segretario Regionale di Cittadinanza Attiva, e le associazioni Onlus G.A.M.A Gioacchino Prudente e EVVIVA Susanna Errico. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti dell’Associazione: Luigi Lepore Presidente, Maria Ruscillo Vice Presidente, Giovanni B. D’Errico Direttore Scientifico. La manifestazione sarà condotta dai giornalisti Michele Dell’Anno e Ruggiero Giustina.
L’Associazione L’Albero della Vita ha istituito il centro di ascolto per dare supporto e assistenza ai pazienti oncologici e alle loro famiglie, durante il difficile e delicato percorso della malattia oncologica. I pazienti che si rivolgeranno al centro d’ascolto riceveranno gratuitamente informazioni, sostegno e ascolto sui servizi di diagnosi e cura, sulle modalità assistenziali, e sulle opportunità socio assistenziali e consulenze medico-infermieristiche e psicologiche.
Tra gli altri servizi offerti, saranno date anche informazioni generali sulle cure palliative,
saranno organizzati colloqui personali con i consulenti e ci sarà la possibilità di prenotare la partecipazione a gruppi di auto-aiuto e a riunioni informative collettive.
Saranno fornite, inoltre, indicazioni sulle associazioni oncologiche di volontariato presenti sul territorio e sui loro servizi alla persona ed al malato.
Il centro opererà su tutto il nostro territorio attraverso un gruppo di volontari precedentemente formati che indirizzeranno i pazienti all’equipe composta da un oncologo, un medico palliativista, una infermiera, uno psicologo.
Il Centro di Ascolto oncologico sarà aperto il martedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 18,00 alle ore
20,00.
Durante la presentazione sarà anche lanciato il Progetto “Insieme” che riguarda l’assistenza oncologica domiciliare.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web: www.lalberodellavitaonlus.org.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento