Il grazie dei devoti di San Rocco a Fratel Costantino procuratore e guardiano del Santo Pellegrino
![]() |
Fratel Costantino De Bellis. (foto) ndr. |
di Fratel Costantino De Bellis
ROMA, 1 MAG. - Se oggi siamo qui e siamo una grade Associazione riconosciuta dalla Chiesa e dal nord e dal sud dell’Italia e dall’Europa ,Spagna, Portogallo, Germania , Istria, Austria il merito va a fratel costantino che con disponibilità e spirito di servizio con i suoi piu stretti collaboratori si prodigano per la buona riuscita di ogni incontro in onere di san Rocco il nostro riconoscentegrazie, ma in particolare lasciatemi dire miei cari, in questo, direi modo di dialogare così fraternamente tra di noi, un particolare grazia al nostro Procuratore, al Procuratore dell’associazione fratel Costantino De Bellis, avendo egli donato la sua vita al Signore nel ricalcare le orme di San Rocco, vive la sua vita desiderosa di conformarsi alla volontà di Dio, nell’obbedienza la Madre Chiesa e nell’insegnamento della povertà evangelica per vivere nello stile della sobrietà e ancora libera da ogni legame terreno, praticare la castità a imitazione del giovane santo di Montpellier, fino ad essere disponibile in tutto all’associazione e agli otre ventimila iscritti e simpatizzanti che seguono il cammino che nel 2000 tracciarono con il compianto Vescovo mons. Pietro Farina . A Fratel Costantino che 16 anni fa dalla sua amata cittadina di Stornara in provincia di foggia nel verdeggiante tavoliere delle paglie , dove all'ombra del campanile della parrocchia di San Rocco fa una scelta radicale e con San Rocco intraprende il meraviglioso viaggio verso il suo Signore Gesù . Fratel Costantino non si lascia vincere dai richiami della carriera , del successo e del guadagno, ma sull'esempio del pellegrino San Rocco si mette al servizio del Padre e dei fratelli , iniziando nel 1996 , con spirito di fede e con sincero amore , le confraternite , le parrocchie, le chiese e le comunità che venerano San Rocco . Convinto che le associazioni, i movimenti e i gruppi nella dimensione del concilio Vaticano II devono essere strumenti idonei per la nuova evangelizzazione in un mondo che cambia , inizia a coinvolgere il laicato cattolico e tanti fratelli e sorelle soprattutto tanti giovani lontani dalla Chiesa per un cammino di conversione e per accogliere il Vangelo nella propria vita e rendere testimonianza nell'attuale società . Il nostro caro Fratel Costantino De Bellis con tenacia e perseveranza si è fatto promotore del cammino di fede e di amore di tutti i credenti e di tantissimi devoti di San Rocco , e per questo in data 22 luglio 2000 da me e dal compianto Vescovo mons. Pietro farina gli viene affidata l'urna Reliquiario del glorioso San Rocco di cui ne il Guardiano , il quale con cura , peregrinando la porta nelle comunità che ne fanno richiesta per la pubblica venerazione in occasione delle feste in onore di San Rocco , per la maggior gloria di Dio . Che San Rocco, fulgido esempio di carità dinamica e di coerente fedeltà , attraverso l'apostolato e il seviziò di Fratel Costantino , possa continuare ad incoraggiare tanti cristiani a intraprendere con slancio il proprio percorso di fede, speranza e carità . Roma 23 aprile Chiesa San Rocco Mons. Filippo Tucci.***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento