Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Scuola. Domani sciopero nazionale, ecco tutte le manifestazioni

Studenti in sciopero. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 4 MAG. (AGI) - Domani si svolgera' lo sciopero generale nazionale della scuola. Proclamato unitariamente dai principali sindacati del comparto (Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda) contro la riforma varata dal governo e attualmente all'esame della commissione Cultura della Camera, sara' accompagnato da manifestazioni organizzate in sette citta': Roma, Bari, Cagliari, Catania, Milano, Palermo e Aosta. A scendere in piazza saranno non soltanto i lavoratori della scuola (insegnanti e personale Ata), ma anche gli studenti, che in un appello hanno chiesto ai loro docenti di aderire allo sciopero. Insieme, ribadiranno la richiesta di apportare modifiche al provvedimento, in particolare la stabilizzazione di tutti gli insegnanti precari, compresi quelli con 36 mesi di servizio che non sono nelle Graduatorie ad esaurimento; il rinnovo del contratto nazionale, bloccato da 7 anni, e una profonda modifica dei poteri che sarebbero assegnati al dirigente scolastico. Di seguito i percorsi e le mappe dei cortei: Aosta: ore 9.30 ritrovo in Piazza Chanoux; Bari (Basilicata, Calabria e Puglia): ore 9 concentramento delle delegazioni in Piazza Castello (piazza Federico II di Svevia) con successiva partenza del corteo che proseguira' lungo il seguente percorso Via S. Francesco d'Assisi, Via Latilla, Via Quintino Sella, Via A. Gimma, Corso Cavour, Corso Vittorio Emanuele e raggiungera' Piazza Prefettura dove si svolgera' il comizio conclusivo. Catania (Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa): ore 9 concentramento delle delegazioni in Piazza Europa con successiva partenza del corteo che sfilera' per Corso Italia, Piazza Verga per arrivare a Piazza Roma dove si svolgeranno i comizi. Cagliari: ore 9.30 concentramento delle delegazioni in Piazza Giovanni XXIII, Via Dante, Via Paoli, Via Sonnino, Via XX settembre, Via Roma, Via Sassari, arrivo del corteo in Piazza del Carmina e inizio interventi dal palco. Milano (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino, Veneto): ore 9.30 concentramento delle delegazioni in Piazza Repubblica (di fronte alla stazione centrale; fermata metropolitana M3 (gialla). Ore 10.00/10.15 partenza corteo con il seguente percorso V.le M.te Santo, Via G. Galilei, Via M.te Santo, P.ta Nuova, XXV Aprile, F. Crispi, P.ta Volta, Piazza Lega Lombarda, V.le Elvezia, Via G. Bayron, Via A. Bertani, Corso Sempione con arrivo del corteo all'Arco della Pace e inizio interventi dal palco. Palermo (Agrigento, Palermo e Trapani): ore 9 concentramento delle delegazioni in Piazza Marina con successiva partenza del corteo che sfilera' per Corso Vittorio, Via Roma, Via Cavour per arrivare a Piazza Verdi (Teatro Massimo) dove si svolgeranno i comizi. Roma (Abruzzo, Campania, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria): ore 9.30 concentramento delle delegazioni in Piazza della Repubblica con successiva partenza del corteo con il seguente percorso Via V.E. Orlando, L.go S. Susanna, Via Barberini, Piazza Barberini, Via Sistina, Piazza Trinita' dei Monti, Viale Trinita' dei Monti, Via G. D'Annunzio con arrivo del corteo a Piazza del Popolo e inizio interventi dal palco.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento