Tv. CORECOM: atto di richiamo per le emittenti televisive locali
BARI, 17 MAG. - Il CORECOM Puglia comunica che sul proprio sito corecom.consiglio.puglia.it sono disponibili le tabelle relative al monitoraggio 2015 - area pluralismo politico istituzionale - svolto in periodo elettorale dal 25 aprile al 9 maggio 2015.
I dati si riferiscono al monitoraggio dei programmi di informazioni mandati in onda dalle emittenti televisive locali RAI 3, Telenorba 7, Studio 100, Antenna sud, Telebari, Telerama, Teleblu, Telesveva, Canale 7, nelle tre fasce principali – mattina, pomeriggio sera –.
I primi due report si riferiscono ai dati delle due settimane distinte, il terzo report riporta i dati assemblati dei quindici giorni.
Atteso che:
l’attività di informazione radiotelevisiva costituisce, ai sensi dell’art.7 del T.U., servizio di interesse generale durante il periodo elettorale, e che l’attività informativa deve conformarsi ai principi di tutela del pluralismo, dell’imparzialità , dell’indipendenza, della obiettività e dell’apertura alle diverse forze politiche;la rappresentazione delle diverse posizioni politiche nei telegiornali non è regolata dal criterio della ripartizione matematicamente paritaria degli spazi attribuiti, ma deve conformarsi al criterio della parità di trattamento, il quale va inteso nel senso che situazioni analoghe devono essere trattate in maniera analoga, al fine di assicurare in tali programmi l’equa rappresentazione di tutte le opinioni politiche ed il corretto svolgimento del confronto politico su cui si fonda il sistema democratico;
fermo restando il diritto di cronaca e la libertà editoriale, nei programmi di informazione assume rilevante importanza il principio dell’imparzialità , completezza, obiettività nella diffusione delle informazioni;
i direttori responsabili dei programmi, nonché i loro conduttori e registi, sono tenuti ad assicurare condizioni oggettive di parità di trattamento e devono assicurare cautela al fine di evitare che si determinino situazioni di vantaggio per determinate forze politiche o determinati competitori elettorali;
l’art.11 – quarter della l. 28/00 reca che anche “le emittenti radiofoniche e televisive locali devono garantire il pluralismo attraverso la parità di trattamento, l’obiettività , l’imparzialità e l’equità nella trasmissione sia di programmi di informazione, nel rispetto della libertà di informazione, sia di programmi di comunicazione politica”;
Nel monitoraggio svolto dal Corecom Puglia sui programmi di informazione (sono considerati programmi di informazione il telegiornale, il giornale radio, il notiziario o altro programma di contenuto informativo o a rilevante presentazione giornalistica caratterizzato dalla correlazione ai temi di attualità e della cronaca) delle precitate emittenti locali, sono stati rilevati:
i soggetti politici presenti in ciascuna trasmissione o in un ciclo di trasmissioni (per soggetti politici si intendono le liste e le coalizioni);
i tempi fruiti;
gli argomenti trattati nei telegiornali;
i soggetti politici di cui si è parlato o che hanno avuto voce in una singola edizione o in più edizioni;
i tempi fruiti;
gli argomenti;
Alla luce di quanto evidenziato e alla luce dei dati emersi dal monitoraggio effettuato dal 25 aprile al 9 maggio il Comitato regionale per le comunicazioni richiama le emittenti televisive locali RAI 3, Telenorba 7, Studio 100, Antenna sud, Telebari, Telerama, Teleblu, Telesveva, Canale 7, ad assicurare entro il 24 maggio p.v. , l’effettivo equilibrio tra i soggetti politici, nei programmi di informazione, assumendo tutte le iniziative necessarie per garantire la parità di trattamento, nel rispetto dei principi del pluralismo, obiettività , completezza, imparzialità ed equità .
Nel rispetto della normativa vigente, il Corecom Puglia verificherà l’osservanza al presente richiamo attraverso il proprio monitoraggio sulle settimane dal 10 maggio/24 maggio 2015. Nel caso in cui saranno rilevati ulteriori squilibri adotterà i conseguenti provvedimenti informando l’Autorità .
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento