Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Auto. Nuova Renault Kadjar, le nostre prime impressioni

LA nuova Renault Kadjar. (foto Aut.) ndr.

di Redazione

ROMA, 10 GIU. (AUTOMOBILISMO) - Crossover è la parola magica per Renault che ha infilato, uno dietro l’altro, tre centri che, in ordine cronologico, si chiamano Captur, Espace e adesso, la via di mezzo, Kadjar(qui il listino). E' la risposta francese al successo europeo di Nissan Qashqai. Tanto che la questione inizia a farsi un po’ piccantina visto che già Captur ha rotto piuttosto bene i programmi di crescita di Juke e adesso Kadjar, che di Qashqai ha ben il 60% delle componenti, si appresta a conquistare uno spazio tutto suo. Perché se condividono numerosi componenti, tutto quello che tocchi e vedi è diverso e ti rendi subito conto che qui c’è personalità da vendere. Un dettaglio fondamentale per distinguersi in un mercato piuttosto aggressivo che oltre alla Nissan mette in scena anche la Mazda CX-5, la Volkswagen Tiguan, la Hyundai ix35, la Peugeot 3008, la Kia Sportage e la Citroen C4 Aircross. Tre i motori disponibili al lancio: il 1.2 litri a benzina TCe da 130 cavalli, 205 Nm e 126 g di CO2/Km i e due motori diesel; un 1.5, da 110 cavalli e 99g di CO2/km e un 1.6 litri che può essere ordinato con la trazione integrale da 130 cavalli e 113 g di CO2/Km . Ci sono quattro livelli di allestimento con una generosa lista di equipaggiamenti di serie con l’entry level Expression + che già mette a disposizione radio digitale DAB, aria condizionata, Bluetooth e ingresso USB per il sistema di infotainment touchscreen da 7 pollici. LOOK A guardarla nei dettagli e nel suo complesso ha anche più carattere rispetto alla Qashqai. Il suo anteriore e audace e imponente, il logo Renault, secondo scuola van den Acker, è sfacciatamente evidente stile concept car. Molto belli e ben fatti i fari angolari con le luci di marcia diurne piuttosto eleganti che sono la nuova e più raffinata firma luminosa del Marchio. Il gioco di vuoti e pieni, di bombature e parafanghi allargati, cifra stilistica caratteristica dell’imponente rilancio Renault, abbinati ad un’altezza dal suolo di 200 mm e alle carenature dei sottoporta, rappresentano un ulteriore rinforzo all’immagine di crossover. Anche i fari posteriori a diodi ad effetto tridimensionale accentuano la presenza su strada di questo modello che con le ruote diamantate da 19 pollici (di serie sono da 17”) trova la sua definitiva consacrazione estetica.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento