Bari. Rfi, Puglia: a Bari parco nord attivato il nuovo apparato centrale computerizzato
![]() |
La stazione centrale di Bari. (foto F.S.) ndr. |
· moderno sistema di controllo e gestione della circolazione ferroviaria
· investimento complessivo per l’intervento 24 milioni
di Redazione
BARI, 7 GIU. - Attivato oggi Bari Parco Nord da Rete Ferroviaria Italiana il nuovo impianto Apparato Centrale Computerizzato (ACC), moderno sistema di controllo e gestione del traffico ferroviario nelle stazioni.
L'ACC opera secondo una visione di sistema e consente agli operatori, sfruttando le potenzialità offerte dall'elettronica di ultima generazione e alla tecnologia informatica, una più efficace gestione della circolazione ferroviaria e una migliore operatività nella gestione delle criticità , con un incremento della qualità e degli standard di puntualità ; una maggiore capacità di traffico; e un incremento dell’affidabilità dei sistemi di stazione (binari, scambi, segnali, linea di alimentazione elettrica dei treni) grazie al miglioramento dei processi di manutenzione con la diagnostica predittiva e alla riduzione dei tempi d’intervento delle squadre tecniche, in caso di guasti o anomalie.
Tutto questo con un miglior rapporto fra costi di gestione e prestazioni: miglioramento della qualità dell’offerta di infrastruttura e maggiore efficienza nel processo di manutenzione.
Il nuovo apparato computerizzato di Bari Parco Nord, predisposto per la connessione con il sistema di comando e controllo della circolazione (SCC) di Bari Lamasinata, è inserito tra gli interventi previsti dal “Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della direttrice Napoli - Bari - Lecce - Taranto ed è propedeutico all’attivazione del raddoppio, in ingresso a Bari, della linea Bari – Taranto. I lavori sono in corso.
L’investimento complessivo, comprensivo delle opere di attrezzaggio tecnologico della stazione, è stato di 24 milioni di euro.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento