EXPO 2015. Un evento mondiale straordinario interdisciplinare
![]() |
L'evento Expo 2015. (foto) ndr. |
di Donato Forenza
BARI, 15 MAG. - L’Expo Milano 2015 è programmata dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 presso il sito di esposizioni di Rho-Fiera di Milano, facilmente raggiungibile con differenti sistemi di trasporti, in vrtù anche dei tre aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio; frequenti navette effettuano collegamenti strategici in connubio alla metropolitana ed ai bus che sono preziosi elementi di riferimento con appositi “app”. Sono previsti anche interessanti percorsi di attrazione a Milano e dintorni.
L’Esposizione Universale che l’Italia sta ospitando è considerato il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione, con mirabili interconnessioni sul paesaggio, sul made in Italy, e sulle molteplici attività correlate alla valorizzazione del territorio, alla sostenibilità , alla biodiversità , al rispetto dell’ambiente e alla riqualificazione delle città e alla salvaguardia delle risorse del pianeta Terra. Per sei mesi Milano è una straordinaria vetrina mondiale in cui i Paesi del mondo mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta alle nuove complesse esigenze della vita, al miglioramento della qualità dei cibi, per riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri.
E’ stata prevista una vasta area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri. Infatti, più di 140 Paesi e moltissime Organizzazioni internazionali sono stati coinvolti; per tale evento sono previsti, oltre 20 milioni di visitatori. In sintesi sono questi alcuni indicatori numerici dell’evento internazionale più importante che si terrà in Italia
La mirabile e straordinaria Expo Milano 2015 rappresenta una poliedrica piattaforma di innumerevoli confronti mondiali di innovazione, competitività , ricerca scientifica, di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, del cibo e del paesaggio e contribuisce a stimolare la creatività dei Paesi e promuoverà nuove linee programmatiche e la pianificazione innovatrice per un futuro sostenibile per implementare nuove armonie per la solidarietà tra le genti del Pianeta.
Inoltre, Expo Milano 2015 offre a tutti i cittadini, agli industriali, a studiosi, ed operatori dei vari settori afferenti alle numerose tematiche che già sono affrontate da oltre un mese e continueranno nei prossimi cinque mesi, ulteriori fruttuose possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le peculiarità e le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese. Particolare attenzione è data alla “dieta mediterranea”, considerato bene immateriale dell’UNESCO. Per la durata della manifestazione, la città di Milano e il Sito Espositivo sono animati da importanti ed innumerevoli eventi artistici e musicali, seminari tecnici e scientifici, convegni interdisciplinari, spettacoli, laboratori creativi, mostre di elevato contenuto didattico, pedagogico e di creatività .
Donato FORENZA.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento