Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Polignano a Mare (Ba). In giro con armesi da scasso. Denunciati due bitontini [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

I cc. denunciano due bitontini. (foto cc.) ndr.

di Vito Ruccia

POLIGNANO A MARE (BA), 1 LUG. - Erano in giro per il centro abitato ed avevano nel bagagliaio della loro auto diversi arnesi da scasso e per questo sono stati denunciati. È accaduto ieri mattina a Polignano a Mare, dove i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari due 30enni di Bitonto, pregiudicati per reati specifici, con l’accusa di “possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli”. I militari, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio, hanno notato un’autovettura nel centro abitato con i due a bordo, i quali, accortisi di loro hanno repentinamente cambiato direzione di marcia, nel tentativo di eludere il controllo. La manovra improvvisa ha insospettito gli operanti che li hanno inseguiti e bloccati poco dopo. Sottoposti a perquisizione, i carabinieri hanno rinvenuto nel bagagliaio del veicolo numerosi arnesi da scasso, che sono stati sottoposti a sequestro. Per la coppia sospetta, inoltre, è stata avanzata proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Polignano a Mare. 

MOLFETTA (BA): RUBANO SCARPE AL CENTRO COMMERCIALE. ARRESTATE DUE GIOVANI DONNE 

I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato due giovani donne, di 26 e 22 anni, residenti a Bitonto, già note alle forze dell’ordine, resesi responsabili di furto aggravato. Le due ragazze sono state fermate subito dopo aver oltrepassato le barriere antitaccheggio di un negozio, all’interno del quale si erano impossessate di due paia di scarpe ciascuna, nascondendole nelle rispettive borse, dopo aver divelto la placca antitaccheggio con l’utilizzo di una piccola tronchesi. La refurtiva, del valore di circa 200 euro, è stata restituita all’avente diritto, mentre le due, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono state sottoposte agli arresti domiciliari. 

BARI: SERVIZI ANTICONTRAFFAZIONE. SEQUESTRATI IN CITTA’ OLTRE UN MIGLIAIO DI PEZZI DI MERCE. UNA DENUNCIA 

Controlli finalizzati al contrasto del fenomeno della contraffazione sono stati effettuati negli ultimi giorni, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale nel capoluogo barese. Al riguardo, un 31enne di Japigia, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per ricettazione dai militari della Stazione di Bari Japigia e del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari Centro, poichè nel corso di una perquisizione eseguito all’interno di un box nella sua disponibilità è stato trovato in possesso di 253 capi di abbigliamento tra giubbini, giacche, camicie, pantaloni e maglie di varie marche e modelli, sulla cui provenienza furtiva o contraffatta sono in corso approfondimenti. Nel quartiere Picone, invece, i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo, coadiuvati dai militari del N.A.S. di Bari, un cittadino di origini cinesi è stato contravvenzionato con sanzioni amministrative per circa 2mila euro, poiché, in violazione di norme del Codice Consumo, è stato trovato in possesso di circa 850 pezzi, tra profumi, bigiotteria varia, ventagli e foulards, per un valore complessivo di circa 1.700 euro, privi delle prescritte indicazioni di legge in lingua italiana. 

ALBEROBELLO (BA): REALIZZA DISCARICA ABUSIVA DI RIFIUTI SPECIALI. 60ENNE DENUNCIATO SEQUESTRATA INTERA AREA

Nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati in materia ambientale i Carabinieri della Stazione di Alberobello hanno sequestrato un’area di circa 4.500 mq., ubicata in contrada Barsento, di proprietà di un 60enne del luogo, noto alle forze dell’ordine, il quale aveva realizzato una discarica non autorizzata di rifiuti speciali di varia tipologia, tra cui materiale ferroso derivante da carcasse di autocarri, autovetture, elettrodomestici, nonché pneumatici e batterie esauste. Il proprietario è stato pertanto denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari per violazione alla normativa sulla salvaguardia dell’ambiente. 

BARI: SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DEI CARABINIERI. 5 ARRESTI. SEQUESTRATA DROGA 

Due persone sono state arrestate per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari nel capoluogo pugliese ed effettuato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia di Bari Centro. Il primo, un 23enne originario del Gambia, è stato sorpreso dai militari del Nucleo Radiomobile mentre cedeva una dose di hashish ad un rumeno 31enne, poi segnalato alla locale Prefettura quale consumatore di stupefacenti. Sottoposto a perquisizione, l’africano è stato trovato in possesso di ulteriori 18 grammi della stessa sostanza, sottoposta a sequestro. Il secondo, invece, un 42enne del quartiere Japigia, durante una perquisizione domiciliare è stato sorpreso mentre confezionava in dosi 13 grammi di cocaina, pronte per essere spacciate, sottoposte a sequestro unitamente al materiale utilizzato per confezionarla. Un sorvegliato speciale 36enne, invece, è stato arrestato per violazione degli obblighi imposti e violenza e minaccia a pubblico ufficiale, poiché nel corso di un controllo ha inveito nei confronti dei militari, minacciandoli ripetutamente; mentre un altro sorvegliato, un 25enne del Borgo Antico, è stato arrestato per essere stato sorpreso in compagnia di pregiudicati del luogo. Stessa sorte è toccata ad un detenuto agli arresti domiciliari 57enne dell’ex frazione di Carbonara: è stato arrestato poiché sorpreso all’esterno della propria abitazione. Tutte le persone arrestate, su disposizioni impartite dalla Procura della Repubblica di Bari sono state condotte presso le rispettive abitazioni e sottoposte agli arresti domiciliari, fatta eccezione per l’africano, domiciliato presso il c.a.r.a, per il quale è stato disposto il trasferimento in carcere.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento