Andria (Bat). Deteneva hashish a casa. Arrestato pregiudicato 27enne [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
![]() |
La droga e le banconote sequestrate. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
ANDRIA (BT), 17 SETT. - I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno arrestato un pregiudicato 27enne del luogo, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di una perquisizione eseguita presso la sua abitazione, i militari hanno scovato, in un marsupio nascosto nel ripostiglio, un panetto da 48 grammi di hashish e 705 euro in banconote di diverso taglio.
In un pensile della cucina, invece, gli operanti hanno rinvenuto un taglierino sporco della stessa sostanza ed un tubo in gomma, rivestito di nastro isolante, utilizzato dallo stesso per trasportare la droga da spacciare.
Tratto in arresto il 27enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato associato presso la locale casa circondariale.
La droga, il materiale utile al confezionamento e il denaro, ritenuto provento dell’illecita attività , sono stati posti sotto sequestro.
Il materiale sequestrato. (foto cc.) ndr. |
TRANI (BT): TENTANO UN FURTO IN APPARTAMENTO. ARRESTATI DUE GEORGIANI
I Carabinieri Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Trani hanno tratto in arresto due georgiani, sorpresi mentre tentavano di mettere a segno un furto in appartamento. Nel primo pomeriggio di ieri, nel centro cittadino di Trani, un’agente della Polizia Penitenziaria, al rientro presso la propria abitazione e libero dal servizio, ha notato uno sconosciuto nei pressi dell’ingresso di casa, poi rivelatosi un “palo”. L’osservazione prolungata ha innescato una discussione con il malvivente che, compreso di aver destato sospetti, ha allertato i due complici ed è fuggito a bordo di un’autovettura di colore scuro.
La prontezza di riflessi dell’agente, che ha immediatamente contattato il numero di emergenza 112, ha permesso alla Centrale Operativa della locale Compagnia d’inviare sul posto una “gazzella” dell’Arma, che ha fermato i due 29enni, entrambi con precedenti per lo specifico reato, sorpresi nella flagranza del tentativo di scardinare la porta d’ingresso di un appartamento. Sottoposti a perquisizione personale, i due sono stati trovati in possesso di rudimentali attrezzi atti allo scasso, consistenti in un cacciavite ed un gancio in ferro di una gruccia per indumenti, poi sottoposti a sequestro.
Tratti in arresto con le accuse di tentato furto aggravato in concorso e possesso ingiustificato di atti allo scasso, i due stranieri, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani sono stati associati presso la locale casa circondariale.
ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA): GESTIVANO AUTOCARROZZERIA ABUSIVA. DENUCIATA COPPIA DI CONIUGI, SEQUESTRATO IL LOCALE
Nel corso di un servizio di controllo del territorio, condotto dai Carabinieri della Stazione di Acquaviva delle Fonti, unitamente ai Carabinieri specializzati del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, finalizzato a prevenire la commissione di reati in materia ambientale, una coppia di coniugi, proprietari di un garage, a piano terra di una palazzina abitata, in pieno centro urbano, all’interno della quale svolgevano attività di autocarrozzeria, è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari.
I due sono ritenuti responsabili di illecita gestione e smaltimento di rifiuti derivanti dall’attività in questione, non essendovi alcuna autorizzazione, nonchè di getto pericoloso di cose, non avendo installato un idoneo impianto di captazione di polveri/fumi emettendo direttamente nell’atmosfera residui di verniciatura.
Il locale è stato poi posto sotto sequestro.
BARI: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI
Cambio al vertice del Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari. Al Colonnello Rosario Castello, destinato al Comando Generale dell’Arma quale capo dell’Ufficio Personale Marescialli, è subentrato il Colonnello Vincenzo Molinese, proveniente dal Reparto Crimini Violenti del ROS di Roma. Nato a Bari nel 1966, sposato, due figli, il Colonnello Molinese frequenta del 168° corso biennale presso l’Accademia Militare di Modena, completando il percorso di studi presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Nominato Tenente nel 1990, viene assegnato al 10° Battaglione Carabinieri “Campania” di Napoli, quale Comandante di Plotone, dove successivamente regge anche il Comando della Compagnia Meccanizzata. Nel 1992 viene assegnato al Reparto Operativo del Comando Provinciale di Roma, ove rimane sino al 1994, quando assume l’incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Manduria (TA). Nel 1999 viene trasferito a Lecce come Comandante della Sezione Anticrimine del ROS. Nel 2005, dopo aver superato la relativa selezione, frequenta l’8° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI, già Scuola di Guerra). Terminato il ciclo di studi della durata di dieci mesi, nel novembre del 2006 viene assegnato all’Ufficio Criminalità Organizzata del Comando Generale dell’Arma, ove regge il Comando della 1^ Sezione sino al novembre del 2011, quando viene assegnato al Reparto Crimini Violenti del ROS di Roma, quale Comandante.
Il Col. Vincenzo Molinese. (foto V.Ruccia.) ndr. |
BARI: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI
Cambio al vertice del Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari. Al Colonnello Rosario Castello, destinato al Comando Generale dell’Arma quale capo dell’Ufficio Personale Marescialli, è subentrato il Colonnello Vincenzo Molinese, proveniente dal Reparto Crimini Violenti del ROS di Roma. Nato a Bari nel 1966, sposato, due figli, il Colonnello Molinese frequenta del 168° corso biennale presso l’Accademia Militare di Modena, completando il percorso di studi presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Nominato Tenente nel 1990, viene assegnato al 10° Battaglione Carabinieri “Campania” di Napoli, quale Comandante di Plotone, dove successivamente regge anche il Comando della Compagnia Meccanizzata. Nel 1992 viene assegnato al Reparto Operativo del Comando Provinciale di Roma, ove rimane sino al 1994, quando assume l’incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Manduria (TA). Nel 1999 viene trasferito a Lecce come Comandante della Sezione Anticrimine del ROS. Nel 2005, dopo aver superato la relativa selezione, frequenta l’8° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI, già Scuola di Guerra). Terminato il ciclo di studi della durata di dieci mesi, nel novembre del 2006 viene assegnato all’Ufficio Criminalità Organizzata del Comando Generale dell’Arma, ove regge il Comando della 1^ Sezione sino al novembre del 2011, quando viene assegnato al Reparto Crimini Violenti del ROS di Roma, quale Comandante.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento