Eventi. Orchestra sinfonica della provincia di Bari e “Ce.d.i.S. Band” in concerto
![]() |
Adriana De Serio. (foto) ndr. |
di Donato Forenza
BARI 25 SETT. - Nell’ampia sala Showville l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, diretta da Nicola Scardicchio, ha introdotto la serata con la prima esecuzione assoluta della Sinfonia n. 2 “Lirica”, per baritono e orchestra, composta dallo stesso maestro Scardicchio.
Si tratta di una manifestazione concertistica innovativa, di peculiare valenza umana, sociale e artistico-culturale, promossa dalla Provincia di Bari, coinvolgendo, la sua Orchestra Sinfonica e, insieme, la CE.D.I.S. Band, ensemble strumentale interamente costituito da diversabili, fondato nel 2011 dalla pianista e specialista in musicoterapia Prof.ssa Adriana De Serio, nell’ambito delle attività di musicoterapia clinica presso il Centro diurno riabilitativo Casa CE.D.I.S. Onlus. La voce solista di Giuseppe Naviglio ha cantato dodici testi poetici (un inno egiziano; due inni orfici; tre liriche di autori greci, Omero, Ibico, Anacreonte; tre sonetti di Shakespeare; una lirica per ciascuno dei poeti Kavafis, Ver.laine, Lorca), che il compositore Scardicchio ha assemblato in quattro triadi costituenti quasi i quattro tempi canonici di una sinfonia, con esiti positivi. Nel centro della serata si è poi esibita la CEDIS Band, con Adriana De Serio al pianoforte e alla direzione, proponendo un originale programma musicale, per il quale la De Serio ha curato anche gli arrangiamenti musicali-strumentali. La CEDIS Band ha eseguito magistralmente “Danse napolitaine” dal balletto “Il lago dei cigni” di Ciajkovskij, “Tu” dall’operetta rumena “Lăsati-mă să cînt di Dendrino, “Danza delle ore” dall’opera “La Gioconda” di Ponchielli, “I could have danced all night” da “My Fair Lady” di Loewe, un medley di colonne sonore di Nino Rota (“Otto e mezzo, Amarcord, La dolce vita”). L’ensemble CEDIS Band, esibitosi in concerto con strumenti a percussione, ha suscitato notevolissima risonanza emotiva, oltre che entusiasmanti consensi di pubblico e di critica, per l’elevata impeccabile valenza artistica delle esecuzioni musicali. Dopo l’esecuzione della Sinfonia n. 3 “Eroica” di Beethoven, da parte dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, diretta da Scardicchio, la CEDIS Band è stata integrata nell’organico dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, sostituendone i percussionisti titolari, per interpretare insieme, a suggello della serata, sul medesimo palcoscenico, in perfetto e magistrale connubio artistico, la “Marcia di Radetzky” di Strauss, regalando al folto pubblico che gremiva la sala Showville vibranti e vivide emozioni. La CEDIS Band è costituita da giovani diversabili, frequentanti il Centro diurno socio-educativo della Cooperativa CASA C.E.DI.S. Onlus. Attraverso una costante attività di musicoterapia, diretta dalla prof. De Serio, i diversabili componenti il gruppo strumentale hanno sviluppato mirabili abilità e personali risorse creative, elicitando un rilevante livello di espressione artistica, che colloca ormai la CEDIS Band nell’Olimpo dei rarissimi ensembles di questo tipo esistenti nel mondo (unico in Italia). “Il Presidente della Provincia di Bari prof. Francesco Schittulli ringrazia e si complimenta con ognuno dei componenti della CEDIS Band e con la direttrice prof. Adriana De Serio, per la dedizione, la passione e la professionalità nell’esecuzione del loro splendido concerto”:
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento