Economia. San Ferdinando di Puglia prepara l'appuntamento con la "Fiera del Carciofo"
![]() |
Gli stand della Fiera del Carciofo 2014 |
SAN FERDINANDO DI P., 24 OTT. - Fervono i preparativi per la 55ma edizione della Fiera nazionale del Carciofo mediterraneo e del Prodotto ortofrutticolo, che quest’anno si svolgerà a San Ferdinando di Puglia, da giovedì 5 a domenica 8 novembre.
Sulla scia del successo di espositori (oltre 100) e visitatori (oltre 20mila) provenienti da tutta la Puglia e dalle regioni limitrofe, registrato lo scorso anno, anche l’edizione 2015 sarà organizzata dal Gal Daunofantino, su delega del Comune di San Ferdinando di Puglia.
Come da tradizione, la specializzata rappresenterà una straordinaria occasione per promuovere la filiera agro-alimentare del territorio del tavoliere meridionale e nordbarese-ofantino e mettere in evidenza le eccellenze gastronomiche ottenute con il sapiente utilizzo dei prodotti ortofrutticoli tipici del territorio.
Nell’ampia (oltre 10 mila metri quadrati) e attrezzata area mercatale di via Gramsci che ospiterà la Fiera saranno allestite aree espositive, di degustazione e ludico-creative dedicate ai più piccoli.
La lotta al caporalato, le prospettive imprenditoriali derivanti dal nuovo Programma di Sviluppo rurale della Regione Puglia 2014-2020, l’accrescimento della commercializzazione all’estero dei prodotti ortofrutticoli di eccellenza e la salute e la bellezza saranno i temi principali sui quali si articolerà l’inteso programma di incontri - confronti, ormai in via di definizione al pari di quello degli eventi di spettacolo.
La presentazione ufficiale della Fiera, da anni ritenuta una tra le più importanti del settore nel Mezzogiorno d’Italia, si terrà a Bari martedì 3 novembre nella sede dell’assessorato regionale alle Risorse agroalimentari. Prevista la partecipazione di Leo di Gioia, assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia; Gianluca Nardone, direttore del dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale e tutela dell’ambiente della Regione Puglia; Michele Lamacchia, sindaco di San Ferdinando di Puglia; Michele D’Errico, presidente del Gal Daunofantino.
L’inaugurazione della Fiera si svolgerà giovedì 5 novembre,a partire dalle ore 18. Anche quest’anno la fiera si concluderà con la cerimonia di consegna del prestigioso premio Carciofo d’Oro, giunto alla 46ma edizione (domenica 8 novembre dalle ore 20) e con la premiazione di un concorso dedicato al miglior allestimento degli stand e riservato ai visitatori che saranno invitati a compilare e imbucare in un bussolotto una scheda di preferenza.
Gli organizzatori hanno deciso anche per quest’edizione di offrire ai visitatori la possibilità di accedere nel quartiere fieristico tutti i giorni gratuitamente. (C. St.)
Nessun commento