Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Politica. Controllo dell'immigrazione, ad Andria un coordinamento tra Comune, Prefettura e forze dell'ordine

Una seduta del Consiglio comunale di Andria
ANDRIA, 28 OTT. - Un Coordinamento con la Prefettura e le forze dell'ordine che si occupi della sicurezza e del controllo dell'immigrazione clandestina sarà promosso ad Andria dal sindaco, Nicola Giorgino. Il Primo cittadino ha ricevuto apposito mandato dal Consiglio comunale, che ha approvato a maggioranza - 19 voti favorevoli e 6 contrari - una specifica proposta di iniziativa popolare promossa dal locale Club "Forza Silvio". Il provvedimento prevede, tra i compiti dell'organismo, quello di verificare negli elenchi anagrafici, a partire dal 2012, la presenza di cittadini stranieri residenti nel territorio e di darne comunicazione al Consiglio comunale e di verificare i dati annuali, dal 2012 in poi, sulle presenze di soggetti stranieri, regolarizzati e non, ospitati nelle strutture di accoglienza nel territorio cittadino e a comunicare anche questi dati al Consiglio comunale.
Il Consiglio ha anche deliberato all'unanimità (3 consiglieri del Movimento 5Stelle non hanno partecipato al voto) il progetto e lo schema di convenzione relativi alla ristrutturazione edilizia dell'immobile che ospitava una scuola materna in contrada Lamapaola destinata a diventare residenza sociale. Sempre all'unanimità sono stati eletti i consiglieri che rappresenteranno Andria nell'unione dei Comuni dell’Aro2 (Ambito rifiuti ottimale) Barletta – Andria – Trani: per la maggioranza, Saverio Fucci, Giovanna Bruno e Giuseppe Chieppa; per la minoranza, Salvatore Vitanostra e Doriana Faraone. (C. St.)







Nessun commento