Società. A Foggia la fotografia ha i colori della solidarietà
![]() |
Corso di fotografia solidale a Foggia |
di Nico Baratta
FOGGIA, 12 NOV. – Torna a Foggia l’iniziativa intitolata "Fotografando con obiettivo solidale". Il tema scelto quest’anno è Riciclo, Sobrietà, Riuso (Ri.So.Ri.). Organizzato da Giuseppe Lacertosa, bancario appassionato di fotografia e volontario nel sociale, "Ri.So.Ri." ha l'obiettivo di coniugare passione, solidarietà, ecosostenibilità e soprattutto volontariato e aiuti umanitari. «Il ricavato – spiega Giuseppe Lacertosa – sarà interamente devoluto in beneficenza ai bimbi poveri che vivono in una missione a Manila, nelle Isole Filippine, gestita da suor Noemi Tempesta, una religiosa pugliese, e all’acquisto di biciclette per i ragazzi del Perù in cui è attivo il volontario foggiano Carlo Paciello». Un "dono" sempre presente che con "Ri.So.Ri." aiuterà i più bisognosi con il prezioso aiuto di fotografi professionisti foggiani che sono i docenti volontari di "Fotografando con obiettivo solidale". Come ogni anno, i corsi si svolgono nei locali della parrocchia di San Giovanni Battista, in piazza Piano della Croce a Foggia. Il calendario del corso prevede 13 incontri con noti fotografi ed esperti del settore su temi legati alla fotografia: dall’inquadratura alle modalità di scatto, dalla corretta esposizione alle Reflex, all’uso del flash. Due gli incontri “esterni” in programma: il 18 novembre 2015, a Le Crune, con Armando Stallone su “Gli obiettivi e la lunghezza focale” e il 17 febbraio 2016, alla Casa del Giovane di Emmaus, con Alessandro Merola su “Il controluce”.
Nessun commento