Sport. Bari, un triangolare con Bari, Inter e Milan assegnerà il primo "Trofeo San Nicola"
La presentazione del trofeo "San Nicola" (ph. Cisonno) |
BARI, 6 NOV. – Torna il grande calcio allo stadio “San Nicola” di Bari. Il 24 novembre prossimo, infatti, i “galletti” si confronteranno con Inter e Milan nella prima edizione del Trofeo San Nicola. Un progetto ambizioso e di prestigio che il presidente del Bari, Gianluca Paparesta, insegue da tempo e finalmente riesce a coronare. «Tengo moltissimo a questo evento – ha dichiarato il numero uno biancorosso – e ci lavoro fin da quando sono diventato presidente di questa società. Si tratta di un’occasione importante per Bari e tutto il territorio di una terra che da troppo tempo attende di tornare a respirare aria di Massima serie, quell’inconfondibile profumo di calcio nazionale e internazionale».
Paparesta ha spiegato com’è riuscito a concretizzare l’organizzazione dell’evento: «Abbiamo colto l’opportunità di un accordo già esistente fra Inter e Milan e con la società Sport Events. Ci siamo inseriti offrendo il nostro stadio e la disponibilità della nostra squadra. Abbiamo puntato sui numeri: Inter e Milan sono le due società che hanno il maggior numero di tifosi italiani nel mondo; il Bari, nella Cadetteria e sul territorio, è sodalizio che sta registrando numeri importanti fra abbonati e presenze allo stadio».
Da alcuni importanti rappresentanti della società nerazzurra attestati di stima per la città di Bari, la società e la tifoseria. «Siamo contenti di essere qui. Volevamo cercare di organizzare una partita in Italia e, in particolare, in una città in cui mancavamo da un po’ di tempo – ha sottolineato James White, responsabile delle Strategie commerciali dell’Inter – Il Bari ha una tifoseria appassionata ed esigente, che somiglia moltissimo a quella nerazzurra: giocare al “San Nicola”, poi, immersi nell’entusiasmo di un pubblico caloroso come quello pugliese, sarà sicuramente emozionante». La Puglia, tra l’altro, con 72 sedi attive, è una delle regioni d’Italia con il maggior numero di Inter club riconosciuti dal Centro coordinamento nazionale.
All’incontro organizzato per presentare l’evento anche due “bandiere” di Inter e Milan. L’indimenticato capitano rossonero Franco Baresi ha ribadito che la plurititolata società «ha aderito con grande piacere alla proposta per partecipare al Triangolare di Bari». Baresi ha aggiunto: «Sono certo che giocheremo in un clima di festa e grande entusiasmo e sono felice che Bari, quest’anno, abbia una squadra competitiva. Spero di rivedere presto la società biancorossa in Serie A. Tra l’altro, questa città ha ospitato per tanto tempo il Trofeo Tim e ora è bello sapere che c’è un nuovo progetto con il Trofeo San Nicola. So che in Puglia anche il Milan ha moltissimi tifosi che spero di vedere martedì 24 allo stadio».
Ne approfitta per scherzare un po’ sul tempo che passa l’ex portierone dell’Inter, Francesco Toldo, oggi responsabile del progetto Inter forever. «Questo bellissimo stadio ci porta indietro nella memoria, quando avevamo i capelli un po’ più neri – afferma sorridendo – Il presidente Paparesta inorgoglisce tutto l’ambiente perché è una presenza importante per la città. Il Trofeo San Nicola per noi è importante per avvicinarci ai tanti tifosi interisti in Puglia ed è bello poterlo fare a Bari, meta storica per i trofei calcistici. Il nostro desiderio è quello di vedere uno stadio pieno di ragazzi e bambini, grazie all’entusiasmo che ruota attorno a due società simbolo del calcio italiano e al Bari che sta facendo lo stesso in Serie B e sul territorio». (V. Mas.)
Nessun commento