Sport. Marchenko e Basilashvili stelle dell'Atp "Castel del Monte" di tennis al via domani ad Andria
![]() |
La conferenza stampa dell'Atp "Castel del Monte" |
di Vittorio Massaro
ANDRIA, 20 NOV. – E’ tutto pronto per la terza edizione del challenger Atp “Castel del Monte” in programma dal 21 al 29 novembre ad Andria. Cresce il montepremi (arrivato a 42.500 euro) e di pari passo cresce il livello tecnico della competizione internazionale che mette in palio punti preziosi per la classifica mondiale, in vista delle qualificazioni agli Australian Open, ovvero il primo torneo del Grande Slam che aprirà il 2016.
Tra gli iscritti ci sono quatto top-100, come l'ucraino Illya Marchenko, il georgiano Nicoloz Basilashvili (finalista nel 2014), l'israeliano Dudi Sela e il turco Marsel Ilhan. Nel tabellone principale anche gli esperti tedeschi Dustin Brown (finalista nel 2013) e Michael Berrer, oltre agli italiani Salvatore Caruso ed Andrea Arnaboldi. Certo il forfait del russo Mikhail Youzhny, ex numero 8 del mondo, a causa di un infortunio riportato nei giorni scorsi al Challenger di Brescia. Assegnate le prime tre wild card, quelle messe a disposizione della Federtennis. La quarta verrà decisa da Enzo Ormas, direttore tecnico del torneo.
A beneficiare del pass per il tabellone principale sarà il 18enne pugliese Andrea Pellegrino, che da biscegliese doc giocherà praticamente in casa. Con lui anche il coetaneo Julian Ocleppo, figlio d'arte perché il suo papà Gianni ha giocato in Coppa Davis negli anni '80. Il terzo a beneficiare della wild card sarà Luca Vanni, che nello scorso febbraio è stato finalista a San Paolo in Brasile.
Durante la conferenza stampa di presentazione del challenger Atp, al Palasport di viale Germania, svelati i dettagli e le novità della terza edizione del torneo. Tra le principali, la superficie di gioco. Enzo Ormas, direttore tecnico del torneo, ha spiegato: «Abbiamo scelto di consentire di privilegiare l’aspetto tecnico dei tennisti che scenderanno ad Andria, per consentire loro di esprimere il loro miglior tennis. Perciò, il campo sarà di tipo "Premiere", arriva dall'Inghilterra, ed è il fondo utilizzato per i maggiori tornei nel mondo, in particolare americani e inglesi».
Il programma agonistico prevede l'inizio delle gare di qualificazione domani (sabato 21 novembre) e da lunedì mattina le partitee del tabellone principale. I campi di gioco sono tre: Palasport (campo centrale), Polivalente di via delle Querce (campo n. 1) e Polivalente di via La Specchia (campo allenamento). L’importanza del torneo andriese è stata sottolineata da Donato Calabrese, presidente della Federtennis di Puglia: «Quello di Andria è rimasto l’unico torneo che si gioca in Puglia. La Federazione sente di dovere esprimere gratitudine ad amministratori lungimiranti e all’azione di un Circolo Tennis importante. Il nostro auspicio è che presto si possa riprendere a organizzare altri tornei nel resto della Puglia: le richieste ci sono, occorrono le risorse finanziarie».
Particolarmente soddisfatto anche il sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «Quella che era una scommessa diventa, di anno in anno, una certezza. Il Challenge si è consolidato ed è cresciuto e per la città rappresenta ormai un fiore all’occhiello, un patrimonio da custodire e valorizzare ulteriormente».
L'ingresso a tutte le gare è gratuito.
Nessun commento