Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Sport. Il Foggia supera il Cosenza e adesso la vetta è a due lunghezze

Iemmello, autore di una doppietta
Mario Schena
FOGGIA, 13 DIC. - Incontro di cartello allo Zaccheria, di fronte Foggia e Cosenza, seconda contro quarta in classifica. Vince il Foggia due a zero ed accorcia sulla capolista Casertana portandosi a due lunghezze dai campani e allontanando Lecce e Benevento. Il Cosenza arrivava a Foggia con la miglior difesa del campionato, solamente 7 i gol subiti, che ha permesso ai calabresi di raccogliere 24 punti nelle precedenti 14 giornate, frutto di 6 vittorie, giunte tutte in casa, 6 pareggi e 2 sconfitte. Arbitro dell’incontro il signor Marco Piccinini di Forlì, coadiuvato da Lorenzo Abagnara di Nocera Inferiore e da Francesco Oliviero di Ercolano.Nel Foggia assenze importanti a centrocampo, oltre al lungodegente Quinto, fuori per squalifica Agnelli e Gerbo. Centrocampo "operaio" conSicurella e Coletti e con Riverola centrale insieme al francese Gigliotti. IlFoggia manovra con la sua solita ragnatela di passaggi per cercare diaggirare il Cosenza arroccato nella sua metà campo. Al terzo Iemmello manca sotto porta il tocco vincente. Dopo quattro minuti due traversoni uno dalladestra ed uno dalla sinistra vengono mancati dagli attaccanti delFoggIa. All'undicesimo Sarno manda di poco sul fondo uno splendidotraversone dalla destra effettuato al volo da Angelo. Ancora i rossonerivicini al gol con Gigliotti che come spesso accade si sgancia in avanti esugli sviluppi di un angolo manda sul fondo di testa. Tenta il gol diprecisione Iemmello, ma la sua conclusione a giro passa vicina al palo alladestra di Perina. È' un monologo del Foggia che va ancora al tiro con lospagnolo Riverola che conclude però alto. Alla mezz'ora il FoggIa passain vantaggio con il suo bomber principe Iemmello. Sarno tira da fuori area,la sfera viene smorzata ed arriva sui piedi dell'attaccante rossonerobravo a infilarla rasoterra alla destra del portiere rossoblu. Il Cosenza ècostretto ad aprirsi per cercare il pari e lascia al quarantesimo unaprateria a Sarno che se ne va verso l'area palla al piede sula fasciasinistra per poi servirla in maniera egregia a Iemmello che da posizionecentrale non perdona piazzando la sfera nell'angolo basso alla destra diPerina. Finisce il primo tempo con il Foggia sul doppio vantaggio. Ripresacon il Cosenza obbligato spingere nel tentativo di riaprire la gara è Foggiaraccolto nella propria metà campo. Al quinto minuto Sarno tenta il gol con untiro a giro dalla sinistra che termina di poco fuori. Brivido per i rossonericon una uscita a vuoto del portiere Narciso che comunque salva la propriaporta. Giocata di fino con doppio palleggio di Sarno e Sicurella con tiro diquest'ultimo deviato in angolo in tuffo dal portiere cosentino. Dopo unminuto una deviazione su tiro fa fuori area di Iemmello obbliga Perina alvolo per mettere in angolo. Ancora vicino al terzo gol il Foggia con unaconclusione dal limite dell'area di Riverola che prende il palo alladestra dell'estremo difensore rossoblu. Il Cosenza spinge e in un paio dioccasioni va vicinissimo al gol soprattutto per la notevole mole di lavorosvolta da Statella che impegna la difesa rossonera spingendo sulla fasciadestra. De Zerbi si copre e manda in campo Agostinone e De Giosa, due difensori per frenare l'impeto offensivo del Cosenza. Encomiabili sottoil profilo dell'impegno i ragazzi di Roselli che continuano a lottare conimpegno, mancando però di precisione. Tre i minuti di recupero concessi durante i quali sono saltati schemi e marcature, ma che non hanno prodottoulteriori emozioni. Il Foggia chiude la stagione allo Zaccheria con una vittoria ed apre la caccia al primo posto.







Nessun commento