Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Concerti. Al Palaflorio di Bari grande successo per “Il Volo”

Una immagine del concerto. (foto S. Damiani)

di Maria Caravella

BARI, 22 GEN. - Alle 21,00 in punto, al Palaflorio di Bari, sold out per l’occasione, Il Volo non si lascia attendere dai suoi fans, venuti da tutta la Puglia e anche dalle regioni limitrofe per poter applaudir questo nuovo ed inconsueto fenomeno che da circa un anno domina le classifiche musicali in Italia e nel mondo. Il Volo, è un gruppo musicale italiano costituito da due tenori e un baritono, al secolo: Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. Sono stati i primi artisti italiani ad aver firmato un contratto diretto con una major statunitense interpretando brani perlopiù appartenenti alla tradizione classica italiana e internazionale, con stile e arrangiamenti moderni e brani pop in chiave classica. Hanno inciso anche brani in lingua spagnola, inglese, francese, tedesca e latina. Il gruppo ha vinto il festival di Sanremo 2015 con il brano Grande amore e con lo stesso, ha rappresentato l’Italia all’Eurovision song contest 2015 classificandosi terzo, vendendo 1.500.000 copie in tutto il mondo. Il grande successo non ha scalfito però la spontaneità e semplicità di Piero, Ignazio e Gianluca che si presentano in tutta la loro spontaneità; di tutta risposta il pubblico si mostra caloroso nell’accogliere i suoi beniamini in terra di Bari, l’empatia è immediata, Ignazio invita così tutti ad allacciare le cinture e ad intraprendere il volo attraverso la grande musica che rende famosa l’Italia nel mondo. Si parte da Volare, Il mondo,Io che non vivo, Ciao ciao bambina, che per l’occasione diventa ciao Bari, Mai ti lascio in lingua inglese, Io che amo solo te, Cinque giorni, per poi passare ai successi internazionali: Tonight, Smile e poi ancora alle canzoni della tradizione partenopea. Molti sono i brani della nostra tradizione canora volutamente tradotti in inglese ed esportati anche per questo in tutto il mondo. Si parte dai brani autografi per passare poi dalla musica classica italiana e internazionale, includendo anche brani celebri della lirica. Il pubblico di ogni età e ceto sociale, è in delirio, si sente protagonista perché può duettare con chi è sul palco. Che dire, Un vero fenomeno! Non ci sono regole per spiegare tanto successo; ma Il volo non emoziona solo con i grandi classici, emoziona il pubblico soprattutto con le sue canzoni: L’amore si muove e Tornerà l’amore che mandano tutti in furore, in particolar modo le fans che incuranti della sicurezza si dirigono verso il palco per omaggiare i loro idoli con mazzi di fiori. Un fenomeno misterioso del tutto italiano, questi ragazzi sono capaci di accomunare diverse generazioni mentre ascoltano entusiasti l’aria finale della Tosca in cui Mario Cavaradossi canta “Muoio disperato”. Intanto le fans continuano ad omaggiare i tre artisti con piccoli doni, circondandoli di mille attenzioni, di rimando loro si mostrano simpatici e ironici spiazzando il pubblico con interventi coinvolgenti e soprattutto con simpatiche e plateali interpretazioni. Ad emozionare più di tutto è’ l’interpretazione di “Vent’anni” canzone che simboleggia l’ essere giovani e proiettati verso il futuro, una canzone dedicata oltre che a se stessi a tutti i ragazzi presenti. “Il nostro intento è quello di portare la tradizione della musica italiana nel mondo”. Che dire! per una volta non solo le partite di calcio fanno infervorare il nostro sentimento patriottico, grande merito va dato alla musica de “Il Volo” . E’ davvero uno spettacolo nello spettacolo sentire diverse generazioni intonare le canzoni della nostra tradizione, che esportano l’italianità nel mondo. Una grande sorpresa attende ancora il pubblico del Palaflorio, nella seconda metà dello spettacolo, Serena Brancale, grande voce della nostra terra, raggiunge sul palco Piero, Ignazio e Gianluca, per duettare con loro in “Senza fine” e poi in Quann chiove, un doveroso omaggio al grande Pino Daniele. Il concerto si conclude in una grande ovazione con la bellissima e coinvolgente Grande amore e un caloroso saluto da parte de “Il Volo” alla città di Bari ospitale e accogliente come sempre.






Nessun commento