Eventi. Al “Giordano”, è di scena “Qualcuno volò sul nido del cuculo”
![]() |
Una fase dello spettacolo andato in scena in una altro teatro (toto) Nndr. |
di Redazione
FOGGIA, 29 GEN. - Torna con uno spettacolo apprezzato da pubblico e critica nelle tappe della lunga tournèe che lo sta portando in giro per l’Italia, il cartellone di prosa del Teatro “Umberto Giordano” di Foggia.
Sabato 30 e domenica 31 gennaio (ingresso ore 20.30, sipario ore 21), è la volta di Qualcuno volò sul nido del cuculo, pièce ispirata al dramma di Ken Kesey, adattata da Maurizio de Giovanni e allestita con la regia di Alessandro Gassmann (una produzione Fondazione Teatro di Napoli).
Lo spettacolo
Torna in scena la storia dell'amicizia tra Randle McMurphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto preferendo un ospedale psichiatrico alla galera – e i suoi compagni di reclusione, scritta da Ken Kesey nel 1962, resa da Dale Wasserman uno spettacolo per Broadway e poi da Miloš Forman un film, interpretato da un indimenticabile Jack Nicholson. Torna rielaborata dallo scrittore Maurizio de Giovanni, in un adattamento che, senza tradirne la forza e la sostanza visionaria, ha avvicinato a noi questa storia tutta americana: Randle McMurphy è Dario Danise, interpretato da Daniele Russo, e la sua vicenda si svolge nel 1982 nell'Ospedale psichiatrico di Aversa. Alessandro Gassmann ha ideato un allestimento personalissimo, elegante e contemporaneo, e diretto un cast eccezionale. Il risultato è uno spettacolo appassionato, commovente e divertente, imperdibile, per la sua estetica dirompente e per la sua forte carica emotiva e sociale.
Biglietti in vendita in tutte le rivendite ufficiali (lista su teatrogiordano.it/biglietti.html) e al botteghino del Teatro Giordano il giorno stesso dello spettacolo dalle ore 18.00.
QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO
Dall'omonimo romanzo di Ken Kesey. Traduzione Giovanni Lombardo Radice. Adattamento Maurizio de Giovanni.
Con Daniele Russo, Elisabetta Valgoi
E con Mauro Marino, Marco Cavicchioli, Giacomo Rosselli, Alfredo Angelici, Giulio Federico Janni, Daniele Marino, Antimo Casertano, Gilberto Gliozzi, Gabriele Granito Giulia Merelli
Scene: Gianluca Amodio
Costumi: Chiara Aversano
Luci: Marco Palmieri
Musiche originali: Pivio & Aldo De Scalzi
Videografie: Marco Schiavoni
Uno spettacolo di ALESSANDRO GASSMANN
Teatro Umberto Giordano
Facebook: Teatro Umberto Giordano Official
Twitter e Instagram: @teatro_giordano
Indirizzo: Piazza Cesare Battisti
Telefono: 0881.792908
Email: info@teatrogiordano.it
Nessun commento