Foggia. Cadono calcinacci in area pedonale; solo tanta paura [FOTO]
![]() |
L'area interessata dalla caduta dei calcinacci (foto N. Baratta) ndr. |
di Nico Baratta - Redazione di Foggia
FOGGIA, 5 GEN. - Allarmismo e paura si è avuto verso le ore 21 di oggi, martedì 5 gennaio 2016, in piena area pedonale a Foggia. Molti calcinacci sono caduti dal cornicione di un vecchi palazzo, ubicato ad angolo tra Piazza Giordano, Via Diomede e Via Barra, mentre lo “struscio” cittadino era in corso.
Un’area, quella pedonale, molto trafficata dai foggiani che quotidianamente si riversano per trascorrere momenti di relax. La caduta, per fortuna, non ha causato danni a cose e persone. Solo per una coincidenza fortuita non ha neanche colpito le auto che transitano in Via Diomede, unica via di collegamento tra il centro e le vie limitrofe, ed unica via aperta al traffico urbano che attraversa l’area pedonale.
Subito son state allertati i Vigili Urbani, peraltro in servizio nell’area per il consueto controllo di sicurezza, e un’unità dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Foggia. I Vigili hanno provveduto a circoscrivere l’intera area interessata dalla caduta dei calcinacci, mentre gli agenti dei Vigili del Fuoco provvedevano a rimuovere gli intonaci danneggiati mettendo, così in sicurezza l’area.
![]() |
L'area interessata dalla caduta dei calcinacci (foto N. Baratta) ndr. |
Tuttavia, tra la gente che si soffermava a osservare l’incidente non sono mancate alcune osservazioni: «Orami a Foggia le cadute di cornicioni da stabili visibilmente fatiscenti sono aumentate. Bisogna intervenire di forza laddove il problema è evidente prima che ci scappi il morto. Mancano i controlli preventivi». «Qui siamo in una una zona trafficata da auto, che taglia due aree pedonali. Sono cose che non dovrebbero succedere». «Meno male che non ha colpito nessuno. Pensare che qui ogni giorno ci sono decine e decine di persone. Ma i controlli a questi palazzi vecchi li vogliono fare? I proprietari sono consapevoli del rischio che noi pedoni e automobilisti corriamo? Il Comune vuole intervenire per obbligare a chi è proprietario di stabili fatiscenti a renderli sicuri?».
![]() |
L'area interessata dalla caduta dei calcinacci (foto N. Baratta) ndr. |
Insomma, chi era li erano tutti unanimi sulla cruda realtà che a Foggia le fatiscenze di palazzi settecenteschi e ottocenteschi, e non solo, sono diventate un pericolo persistente. Molti stabili datati oggi a Foggia sono puntellati da anni, anche decenni e nessuno interviene.
![]() |
L'area interessata dalla caduta dei calcinacci (foto N. Baratta) ndr. |
Nessun commento