Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Giornata fantastica per le pugliesi di Lega Pro

La tifoseria del Foggia. (foto com.) ndr.

di Mario Schena 

FOGGIA, 29 FEB. - Forse la ventiquattresima giornata di ritorno verrà segnata sui calendari per essere ricordata come un turno storico per le Pugliesi di Lega Pro. Hanno vinto tutte e tre delle vittorie sono state ottenute in trasferta. Il Lecce, grazie al mezzo passo falso del Benevento in casa con il Matera, ha rosicchiato due punti alla capolista. La squadra di Piero Braglia ha vinto largamente ad Ischia, in casa dei campani ormai decisamente inconsistenti e quasi rassegnati ai play-out. Domenica, alle 17.30, i salentini ospiteranno al “Via del Mare” il Melfi, in piena crisi, avendo così a portata di mano una ghiotta occasione per tentare di raggiungere, se non superare il Benevento che non ha una gara facile a Catanzaro. Ha tenuto il passo anche il Foggia che ha “asfaltato”, con un secondo tempo decisamente ad alto livello, la “Cenerentola” Lupa Castelli Romani che comunque aveva chiuso il primo tempo sull’uno ad uno ed in superiorità numerica. I rossoneri, grazie al rotondo quattro ad uno, sono tornati a due punti dalla vetta e sabato alle 15.00 dovranno vedersela con la Fidelis Andria al “Degli Ulivi” in casa dei biancazzurri reduci dalla vittoria ottenuta al “San Filippo” di Messina che dà, ai padroni di casa, una maggiore tranquillità in chiave salvezza. La Fidelis Andria cercherà ad ogni costo la vittoria, sia per riscattare la sconfitta dell’andata maturata al novantaquattresimo e sia per aumentare il distacco dalla zona play-out che dista soli cinque punti. Bella e rotonda vittoria del Monopoli a Melfi. I biancoverdi hanno calato il poker in casa dei lucani ora letteralmente invischiati nella zona calda della graduatoria. Il Monopoli domenica alle 15.00 farà visita alla Paganese, squadra ostica e difficile da affrontare in casa propria. I due soli punti di distacco dai play-out non fanno certo dormire sonni tranquilli e sarebbe importante, in casa dei campani, quantomeno non perdere. Chiudiamo la carrellata con il Martina Franca, sempre penultimo in classifica con diciotto punti a ben otto lunghezze dalla zona salvezza. Seppure per i tarantini sarà difficile evitare gli spareggi salvezza hanno comunque dato segni di vitalità e buona condizione battendo il Catanzaro con un perentorio tre a zero. La gara di domenica alle 14.00 ancora in casa con il Catania, che con i suoi venticinque punti delimita la zona play-out, sarà una verifica fondamentale per le concrete speranze di riaprire il discorso salvezza senza passare per gli spareggi. Il campionato entra pertanto nella zona calda della stagione. A marzo si decideranno tante cose in vetta ed in coda e le squadre pugliesi svolgeranno sicuramente un ruolo da protagonista.






Nessun commento