Calcio. Il Foggia vince e torna a due punti dal primo posto
![]() |
Angelo De Almeida. (foto com.) ndr. |
di Mario Schena
FOGGIA, 28 FEN. - Il Foggia non aveva alternative. Contro l'ultima in classifica non doveva e non poteva sbagliare. Le ultime prestazioni di Campionato contro Matera e Lecce, e quella di Coppa Italia con il Siena non ammettevano ulteriori passi falsi sia sul piano del risultato che del gioco. Bisognava riacquistare
fiducia sul piano dei risultati, e migliorare la tenuta fisica apparsa ultimamente un po' appannata. Il Foggia ha vinto e largamente. È finita quattro ad uno. Il primo tempo non è certo da consegnare agli archivi del calcio. Il Foggia dà subito l'impressione di essere padrone del campo e va in vantaggio quasi subito, esattamente al sesto con un siluro da fuori area di Angelo che si infila all'incrocio dei pali. Da sottolineare il bel tocco di capitan Agnelli che ha servito l'esterno brasiliano. Il Foggia probabilmente ha pensato di vincere facile la partita e si è sentito troppo presto già in tasca i tre punti cominciando a sbagliare troppo e giocare male. Al diciassettesimo Iemmello ha la palla del due a zero, ma tutto solo davanti al portiere laziale tocca piano e l'estremo difensore bella Lupa Castelli riesce piuttosto fortuitamente a mettere in angolo. Sette minuti dopo l'arbitro annulla per fuorigioco una rete a Iemmello e gliene annulla un'altra al trentatreesimo, sempre per fuorigioco, apparsa ai più Regolare. Il gioco è lento e si trascina stancamente fino a quattro minuti dal termine del tempo regolamentare quando una incubo e di Gurma viene fermata da Narciso in area. Per il signor Capone di Palermo, direttore di gara è calcio di rigore e conseguente espulsione del portiere rossonero. Dal dischetto trasforma Morbidelli. Il pareggio ha quasi del fantascientifico ed il Foggia accusa
palesemente il contraccolpo. Quattro i minuti di e cupreo dove Gigliotti tenta su punizione di centrare la porta di Gobbo Secco, la palla termina alta. Tutti negli spogliatoi a meditare su una prima fazione di gioco che ha confermato lo stato decisamente approssimativo del Foggia ripresa con i padroni di casa decisi a conquistare l'intera posta in palio e subito riversi a testa bassa nella metà campo avversaria. Pressa il Foggia e la Lupa Castelli rischia di farsi gol da sola con una deviazione sotto porta di Gurma sul primo palo. Al quarto d'ora il portiere laziale è bravo a salvare da terra su un tocco di Agnelli. Un minuto dopo la caparbietà del Foggia viene premiata. Grandissima giocata di Chirico' che serve Iemmello in area che gli ritorna la palla che la punta rossonera piazza in porta. Il due a zero
tranquillizza il Foggia e demolisce caratterialmente la squadra di Palazzi. Il Foggia sfiora il terzo gol con Iemmello sul quale Gobbo Secco è bravo a deviargli la conclusione in angolo. Ma ancora una volta è Angelo, il migliore del Foggia, ha tirare fuori dal cilindro un'altra magia facendo partire
da fuori area un altro missile terra-aria che si infila all'incrocio di pali alla destra del portiere biancoceleste. La partita è chiusa ed il Foggia ormai gioca in tranquillità contro un avversario ormai inesistente. La Lupa Castelli cerca respiro e si affaccia dalle parti di Micale un paio di volte, ma le conclusioni di Gurma e di Prutsch vanno vicino ai legni della porta del Foggia senza centrare il bersaglio. Prima di essere sostituito Iemmello va vicinissimo alla sua tredicesima marcatura, ma il suo tiro verso l'angolo della porta viene messo in angolo con una bella parata dall'estremo difensore laziale. Quattro i minuti di recupero concessi dove il Foggia trova il quarto gol. Angelo, irrefrenabile, entra in area e viene messo giù dal portiere. Rigore ed espulsione per doppio giallo del
portiere. Esaurite le sostituzioni in porta va Di Bella che nulla può sulla trasformazione di Sarno. Finisce tra gli applausi del pubblico una partita giocata dal Foggia in inferiorità numerica dal quarantunesimo del primo tempo. Ora la squadra di De Zerbi deve dare continuità ai risultati e ritrovare il gioco inarrestabile di qualche settimana fa e allungare la serie positiva a cominciare dal difficile derby con la Fidelis Andria prossimo avversario del Foggia.
Nessun commento