Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Cinema. "Onda su onda": quando gli imptevisti nella vita possono travolgere

La locandina del film. (foto) ndr.

di Maria Caravella

BARI, 25 FEN. - Programmare il proprio destino e avere sempre progetti nuovi per ridisegnare la propria vita è sicuramente un modo vincente di affrontare il proprio quotidiano, ma non sempre il corso degli eventi si svolge come noi vogliamo. Tanti possono essere gli imprevisti che il destino può regalarci, proprio come accade con le onde del mare che a seconda della loro intensità possiamo cavalcare oppure possono travolgerci. È quel che accade ai protagonisti di "Onda su onda", il nuovo film di Rocco Papaleo con Alessandro Gassmann e Luz Cipriota. Dopo "Basilicata coast to coast" e "Una piccola impresa meridionale", Rocco Papaleo ha girato la sua terza commedia da regista e attore; come spalla il brioso comico lucano ha scelto un inconsueto e accattivante Alessandro Gassmann. Nel film si narra di Ruggero (Gassmann), un cuoco alquanto introverso e misterioso e di Gegè (Papaleo) un cantante neo melodico un pò attempato, che cavalcando l'onda giusta, deve raggiungere Montevideo per un concerto, occasione fortuita per il suo rilancio. Tra i due non corre buon sangue, ma a causa degli eventi i due diventeranno amici. In Uruguay li accoglierà una giovane donna, Gilda Mandarino (Cipriota), l'organizzatrice dell’evento. Ma non tutto andrà come previsto.... A Montevideo si incontreranno i destini e le vite di molte persone destinate al cambiamento, il filo che li legherà sarà il desiderio di rinascita e la capacità di mettersi in gioco; tutti elementi caratterizzanti nelle pellicole di Papaleo. L'attore e regista lucano dà vita a una commedia variopinta dai nobili intenti , dove i colori predominano con propositi didattico moraleggianti Un film simpatico, abbastanza scorrevole e pieno di colpi di scena che invita anche alla riflessione; sicuramente da non perdere.






Nessun commento