Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Cronaca. San Nicandro Garganico (FG), i Carabinieri del NOE sequestrano area adibita a discarica abusiva a ridosso di un asilo nido

La discarica in oggetto (foto Cc NOE) ndr.

di Nico Baratta - Redazione di Foggia

SAN NICANDRO GARGANICO (FG), 13 FEB. - Hanno portato frutti le indagini serrate condotte dai Carabinieri del NOE su una vasta area del Gargano. A San Nicandro Garganico è stata scoperta una discarica abusiva interrata. L’importanza della scoperta è dovuta anche alla collocazione della discarica, al ridosso di un asilo nido. Ancora una volta la mala specula sulla pelle dei bambini, interrando rifiuti laddove la salubrità dovrebbe essere di casa. Sotto il terreno i militari del NOE avrebbero trovato rifiuti di ogni tipo, mentre, ignari, da anni giocavano bambini. Difatti l’area interessata era un centro ludico, con campo di calcio e parcheggio per giostre. L’area interessata dalle indagini rientrava in un progetto, il MIAPI - Monitoraggio e Individuazione di Aree Potenzialmente Inquinate del territorio nazionale-, specifico per la ricerca di vecchie discariche comunali potenzialmente colme di rifiuti tossici. I Carabinieri per sondare il terreno si sono avvalsi di georadar satellitari, apparecchiature magnetometriche e geoelettriche e un drone che, che oltre a filmare e fare riprese fotografiche in altissima risoluzione, era equipaggiato con "apparecchiatura termografica e iperspettrale atta al rilevamento del 'non visibile', in questo caso proprio di interramento di rifiuti". Individuata l’area, il NOE ha proceduto al divieto di accesso per permettere le attività di scavo e carotaggio, trovando diverse tipologie di rifiuti, quali rifiuti solidi urbani in avanzato stato di decomposizione, laterizi in genere nonché, ad alcuni metri di profondità, la presenza di materiale scuro e maleodorante, le cui analisi, a cura del CT incaricato, ne stabiliranno natura e pericolosità. Inoltre, si ipotizza anche la presenza di fanghi industriali che non solo non può essere giustificata in una discarica di RSU (rifiuti solidi urbani), ma può essere potenzialmente pericolosa per l’eventuale inquinamento della falda acquifera per il quale stanno continuando gli accertamenti.

Nella sezione TV del portale il video della discarica in oggetto, oppure clicca Qui.






Nessun commento