Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Teatro. Al Bravò, le Battagliere conquistano l'affetto e la simpatia del pubblico

Una immagine dello spettacolo

di Maria Caravella

BARI,  1 FEB. - Importante non è solo far ridere, ma è fondamentale soprattutto divertire il pubblico introducendolo alla riflessione su problematiche quotidiane. Pupetta ex metresse vive felicemente con il suo compagno e la loro figlia Isa , insieme gestiscono una tv privata:"Tele Sclero", con i vari alti e bassi, dovuti soprattutto alla carenza di fondi pubblici. All'improvviso riappare nella loro vita Aristotele ex cliente di Pupetta, il quale oltre ad acquistare il quarantacinque per cento delle azioni cerca di rivoluzionare il loro modo antiquato di fare televisione, includendo programmi nuovi. A fare da cavia in questo rinnovamento è proprio Pupetta che in uno di questi tolk show viene riportata nel suo passato di orfana e madre di una bambina strappatale al momento della nascita e in questa occasione ritrovata. La performance di Dino Loiacono è un vero successo consolidato dal tutto esaurito nelle diverse repliche, ma soprattutto dal l'affetto del pubblico che si accalca per poter entrare e soprattutto si mette in fila al termine dello spettacolo per poter portare con sé una foto ricordo al fianco delle Battagliere, un gruppo di attori capaci non solo di far ridere a crepapelle ma anche di commuovere. "E' ...... VIVA LA TV ...! " rappresenta un concentrato di ilarità, ma è soprattutto l'espressione di una grande umanità in cui il pubblico si identifica e dove l'importanza dei valori e dei buoni sentimenti fanno da protagonisti. Con Ironia e levità vengono trattate problematiche di attualità come il pregiudizio, l'abbandono, la pedofilia , la violenza come anche la diversità e l'interazione interculturale. Un cast molto affiatato: Dino Loiacono, Nicola Loiacono, Gianni Sardella, Pietro Genchi, Maria Poliseno, Renzo Deandri e Oronzo Di Landro, che ha saputo conquistarsi la simpatia e l'affetto incondizionato del pubblico.






Nessun commento