Teatro. A Matera da Liverpool arriva “Franca”, lo spettacolo su Franca Rame dell’attrice lucana Roberta Laguardia, in scena a Livepool per la seconda volta
![]() |
In scena anima e arte di Franca Rame. (foto com.) ndr. |
In scena anima e arte di Franca Rame
di Redazione
MATERA, 18 FEB. (C. St.) - Verrà riproposta al Lantern Theatre di Liverpool la prima data del tour 2016 di “Franca”, spettacolo su Franca Rame di e con Roberta Laguardia, attrice e creativa lucana.
“Franca” è un progetto che parte da un lavoro di studio e ricerca di Roberta Laguardia su una delle figure più importanti, carismatiche e rivoluzionarie di tutto il panorama teatrale del 900: Franca Rame. Uno studio/ricerca quello della Laguardia, divenuto poi macchina produttiva e spettacolo indipendente. Uno spettacolo “ Franca”, promotore di un messaggio forte “contro la violenza sulle donne” con la delicatezza e la sensibilità prerogativa unica dell’arte.
Roberta Laguardia ha lavorato e collabora tutt’ora al progetto con una serie di professionisti, studiosi e creativi italiani ed europei.
Dopo essersi già esibita a Berlino, Liverpool e in Italia presso palazzo Ventricelli a Trani sede dell’ Università Pegaso, all’interno del concept AIDE “Donne d’Autore – l’arte dice NO alla violenza sulle donne- rassegna curata dalla poliedrica creativa e progettista bernaldese Anna Elena Viggiano, supporter dell’attrice lucana.
Il progetto nasce circa due anni fa, grazie alla collaborazione con Margaret Connel e Siobhan Noble, rispettivamente direttore artistico e manager del Lantern Theatre di Liverpool, che curano ufficialmente marketing e comunicazione del progetto in Inghilterra insieme a Marie-Janet Calzone per la Germania. Lo spettacolo, approvato dalla famiglia Fo, è supportato dall’Università di Chester, dal Coffi Italian Film Festival di Berlino e da Jonica Tv, l’attiva webtv di Policoro.
“Franca” si muoverà con un tour di 7 date tra Inghilterra e Italia nei prossimi mesi di febbraio e marzo, in Inghilterra dal 22 al 25 febbraio non solo a Liverpool ma anche a Manchester e a Chester, presso l’Università, grazie alla collaborazione con il docente universitario Brian Desmond. In Italia “Franca” andrà in scena a Matera il 12 marzo presso lo “Iac”, e a Modena, il 25 e il 26 marzo 2016 presso il “Cajka” Teatro d'Avanguardia Popolare, e diversi work in progress in via di conferma.
Lucani e non i collaboratori coinvolti in questa fase del progetto: musiche originali di Tony Miolla, costumi di Maria Giulia Fuina, grafica e supervisone tecnica di Paride Rinaldi, assistenza tecnica di Domencio Corrado e Claudio Aibrandi, e ancora l’artista e performer Nilde Mastrosimone e il danzatore Artan Abedini, direttore della scuola di danza “Siris Academy” di Policoro, coinvolti dalla Laguardia nel processo creativo.
Nessun commento