Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Cronaca. Foggia, la Polizia arresta due persone e sequestra 2 kg di eroina

Arresto (foto) ndr.
di Redazione di Foggia

FOGGIA, 19 MAR. - Il 16.03.2016, alle ore 19.30 circa, Agenti della Polizia di Stato componenti un equipaggio della Sezione Volanti della Questura di Foggia hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di  BEVILACQUA Luigi, cl. 1967, e di GUALANO Annamaria, cl. 1973, resisi responsabili del delitto di cui all’Art. 73 D.P.R. 309/90 per aver trasportato, in concorso, sostanza stupefacente (eroina) per un peso complessivo di kg. 2.050 circa.
Nello specifico, verso le ore 18.45 i componenti di una Volante in servizio di controllo del  territorio nella zona Tribunale – Ipercoop, nel percorrere v.le degli Aviatori, all’altezza dell’intersezione stradale con via Einaudi, notavano un’autovettura Peugeot 307 sw che oltrepassava l’intersezione regolamentata da  semaforo malgrado emettesse luce rossa. Gli operatori procedevano, pertanto, al fermo del veicolo e all’identificazione degli occupanti al fine di contestare al conducente l’infrazione commessa. Alla guida del veicolo vi era il BEVILACQUA L. ed al suo fianco, sul sedile del passeggero, sedeva la GUALANO A. mentre sul sedile posteriore c’era il figlio tredicenne, tutti provenienti da Cosenza.
Da accertamenti esperiti tramite la banca dati interforze si appurava che entrambe le persone annoveravano pregiudizi di Polizia, anche associativi e specifici in materia di stupefacenti; atteso che durante il controllo i due soggetti mostravano evidenti segni di nervosismo e di tensione, gli operatori procedevano all’ispezione del veicolo al fine di rinvenire sostanze stupefacenti o psicotrope ai sensi dell’articolo 103 DPR 309/90. L’ispezione dava esito positivo, in quanto sotto il pianale del sedile anteriore lato passeggero, ove era seduta la donna, si rinveniva,  occultata in modo poco visibile, una busta contenente quattro panetti avvolti da nastro da imballaggio e contenenti una sostanza che, da successivo esame speditivo “ narcotest “ effettuato presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Foggia, risultava essere eroina; pertanto si procedeva al sequestro della sostanza stupefacente ed i due soggetti venivano condotti in Questura per la loro compiuta identificazione e per redazione degli atti di polizia giudiziaria. In considerazione della flagranza di reato il BEVILACQUA e la GUALANO venivano sottoposti a perquisizione personale al fine di ricercare ulteriori corpi di reato. Sulla persona dell’uomo venivano rinvenute banconote per un ammontare di euro 160,00 e due telefonini, sottoposti a sequestro in quanto ritenuti valori ed oggetti pertinenti al reato e suscettibili di approfondimenti investigativi.
Il peso complessivo della sostanza stupefacente è risultato essere di kg. 2.062 circa.
In considerazione della flagranza di reato, dei precedenti specifici e del quantitativo rilevante della sostanza rinvenuta, le persone sopracitate sono state dichiarate in stato di arresto per aver commesso, in concorso, il delitto di trasporto di sostanza stupefacente (eroina) previsto e punito dall’Art. 73 del D.P.R. 309/90.
Si procedeva, altresì, al sequestro del veicolo di proprietà del signor BEVILACQUA L. in quanto mezzo usato per commettere il reato.
Le persone arrestate sono state messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e condotte presso la casa circondariale di Foggia, mentre il minore è stato affidato a parenti. 

(Com. St.)





Nessun commento