Eventi. Al Teatro “Giordano”, “Eroine all’opera” per la stagione dedicata ai più piccoli
![]() |
Il manifesto (foto) ndr. |
di Redazione di Foggia
FOGGIA, 5 MAR. - Il 6 marzo 2016, quarto appuntamento al Teatro “Umberto
Giordano” (porta, ore 17.30 – sipario, ore 18) con il cartellone di “Scena dei
Ragazzi” la stagione dedicata dal Comune di Foggia ai più piccoli.
La compagnia molfettese “Il Carro dei Comici” porta in scena
“Eroine all'opera”, uno spettacolo di musica dal vivo con il pianista Valmir
Xoxa, il soprano Ardita Meni e gli attori Francesco Tammacco, Pantaleo Annese e
Rosa Tarantino.
LO SPETTACOLO
Cosa ci
fanno tre bambine nel foyer di un
gran bel Teatro? Certamente attendono l’inizio di uno spettacolo teatrale per
bambini. La grande sorpresa è che non si tratta di uno spettacolo qualunque ma
di una vera e propria opera lirica meglio di un’opera che si fa in tre: un vero
viaggio nel belcanto italiano e non solo, attraverso il quale ci si inoltra con
la guida di personaggi coerenti con i libretti operistici, nelle arie più
celebri come: “Capuleti e Montecchi” di Bellini, “La traviata” di Verdi, “Lucrezia
Borgia” di Donizetti.
Un’opera
per ragazzi che mette in moto una vera “macchina teatrale” fatta di muppets, burattini, teatro delle ombre e
soprattutto attori e cantanti lirici in carne ed ossa. Pensiamo difatti che sia
più che un capriccio artistico, un impegno serio e importante quello diretto
alla trasmissione dell’Arte canora e lirica Italiana solleticando il palato, sì
dei più piccoli ma certamente incuriosendo e perché no, istruendo anche gli
adulti sul tesoro più conosciuto al mondo che è la composizione lirica e il
belcanto italiano. Ecco le tre eroine all’opera sono tre bimbe i cui nomi
corrispondono ai nomi delle più celebri eroine delle Opere che lo spettacolo
propone. Solo per loro tutti ci auguriamo un destino felice, più di quello
sortito dalle bellissime protagoniste.
PREZZI
Poltrona e posti di palco di I e II fila 7,00 €
Posti di palco di III FILA e loggione 5,00 €
BOTTEGHINO
E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita, senza costi
aggiuntivi, nel circuito Bookingshow (nei punti vendita e on-line).
Eventuali biglietti invenduti si possono acquistare presso il botteghino del
Teatro Giordano, il giorno stesso di ogni singola rappresentazione, a partire
dalle ore 16.
Info: www.teatrogiordano.it
Nessun commento