Teatro. Al Teatroteam "My Fair Lady" conquista il pubblico della Camerata musicale barese
![]() |
Una immagine dello spettacolo. (foto M. C.) |
di Maria Caravella
BARI, 17 MAR. - Grande successo per uno dei classici del Teatro musicale, andato in scena in prima regionale al Teatroteam, inserito nella prestigiosa programmazione della Camerata Musicale Barese.“My Fair Lady” di Alan Jay Lerner con le musiche di Frederick Loewe, ha affascinato come di solito accade, il numeroso e variegato pubblico della Camerata composto da spettatori di diverse fasce di età , i quali hanno saputo apprezzare la talentuosa esibizione . Questo grande capolavoro rappresentato per la prima volta a New York nel 1956 è stato prodotto per l'occasione dalla Compagnia di Corrado Abbati presente con successo in varie Stagioni della Camerata. L'opera è stata eseguita secondo i canoni classici escludendo voglia di modernità e stravolgimenti eccessivi. gli spettatori pertanto hanno avuto l'opportunità di godere di una versione di “My Fair Lady” tradizionale in tutti i sensi, nella sua semplicità ed eleganza briosa ed elettrizzante come nelle versioni originali. La scenografia e i costumi in stile tradizionale ne hanno avvalorato il fascino senza tralasciare quel pizzico di ironia che contraddistingue lo show come ad esempio l'evocazione del vernacolo pugliese nella parlata ironica della protagonista. La sceneggiatura di prim'ordine ha contribuito al successo dell'evento che si poggia su di una storia costruita sul personaggio del “Pigmalione” di George Bernard Shaw; consolidata dalle appropriate coreografie e dalle splendide canzoni come le più celebrate “La rana in Spagna” e “Vorrei danzar con te”, punto fermo nell'immaginario collettivo. Il bel canto, la recitazione sicura, l’eleganza dei costumi e della scene hanno conferito successo alla messinscena. L'affiatato Cast di Corrado Abbati, composto da talentuosi ballerini-cantanti-attori,
dalla consolidata professionalità , ha contribuito ad un così superbo risultato per una produzione esclusiva ed inedita capace di coinvolgere anche coloro che non conoscono la trama di questa commedia musicale. L’adattamento vivace e immediato dal sapore gioioso e cabarettistico con melodie orecchiabili ha dato ancora una volta a «My Fair Lady» uno dei musical più famosi, tradotti e amati nel mondo che racconta la romantica e divertente storia di Eliza, giovane fioraia che diventa una gran dama per merito delle cure del professor Higgins il meritato successo. La versione di Abbati nel narrare la straordinaria favola di Eliza usa un ritmo incalzante affiancato da dialoghi brillanti e coreografe importanti il tutto consolidato da ricchi costumi e scene capaci di mettere in evidenza sia i momenti giocosi sia quelli romantici.
Nessun commento