Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. La 15° di ritorno delle pugliesi di Lega Pro

La tifoseria del Monopoli. (foto com.) ndr.

di Mario Schena 

FOGGIA, 20 APR. -  Campionato avvincente e a tratti spettacolare quello di lega Pro. Nel Girone C nella passata giornata ci sono state gioie e dolori. Si gioca tutti alle quindici di domenica. Le gare delle ultime tre di campionato verranno disputate in contemporanea per non agevolare nessuna squadra che potrebbe essere favorita dall’essere già a conoscenza del risultato delle dirette avversarie o per evitare spiacevoli ed illeciti aggiustamenti. Prosegue la serie positiva del Foggia che ha inanellato la quinta vittoria consecutiva e si è piazzato solitario sulla seconda poltrona della classifica. La squadra rossonera ha battuto l’ostico Akragas che ha venduto cara la pelle, creando diversi pericoli. Al Foggia tocca l’impegno più duro, il big match in trasferta con il Cosenza. I calabresi punteranno alla vittoria per alimentare le possibilità di disputare i play off che distano solo tre punti. Per il Foggia l’imperativo è quantomeno non perdere per mantenere la seconda piazza anche in caso di vittoria del Lecce che al “via del Mare” ha una avversaria salva ed abbordabile come la Paganese che potrebbe non creare eccessivi problemi ai salentini, ma la squadra campana dall’alto della sua tranquillità potrebbe giocarsela a viso aperto diventando insidiosa. A quarantatré punti la Fidelis Andria è praticamente in vacanza e d’ora in poi giocherà senza dannarsi l’anima, ma comunque ci terrà a far bella figura. A Caserta troverà i padroni di casa con il dente avvelenato per un finale di stagione costellato da polemiche. I rossoblù partenopei, possono ancora mirare alla seconda posizione e pertanto se la giocheranno con il coltello tra i denti. Partita sula carta impossibile per l’Andria, ma solo sulla carta. Spareggio play out per il Monopoli a Catanzaro. I calabresi sono a quota trentacinque i biancoverdi hanno trentadue punti e viaggiano al quintultimo posto a braccetto con il Catania, ma in svantaggio con i siciliani avendo perso proprio alla prima giornata in casa con i rossazzurri di Moriero e pareggiato al ritorno al “Cibali”. I calabresi vorranno la vittoria per scavare un solco più profondo proprio con il Monopoli. Per i ragazzi di D’Adderio è fondamentale non perdere anche perché il Catania sarà impegnato tra le mura amiche con il Melfi che insegue a quota ventinove. Insomma domenica fondamentale, se non decisiva per il futuro del Monopoli. Chiudiamo con il Martina Franca che, pur disputando un ottimo girone di ritorno sul piano del gioco espresso, ha raccolto molto meno di quanto ha seminato. Fatali le ultime due sconfitte con la Fidelis Andria e la Lupa Castelli. Ora resta la speranza di staccare almeno l’Ischia che ha gli stessi punti, ma che domenica sarà ospite del Matera che dopo aver battuto in trasferta il Lecce è crollato nelle ultime due partite perdendo in casa con il Melfi e venendo travolto da un perentorio quattro a zero a Pagani. Quantomeno i lucani cercheranno il riscatto morale dopo aver fallito l’aggancio ai play off che sembrava quasi acquisito dopo, ribadiamo, il bel successo in Salento. Il Campionato entra nella fase decisiva. Ogni partita d’ora in poi potrà esprimere un verdetto sia in vetta che in coda.





Nessun commento