Calcio. Le pugliesi di lega pro 30° giornata
![]() |
La tifoseria del Mrtina Franca. (foto com.) ndr. |
di Mario Schena
FOGGIA, 7 APR. - Il Girone C della Lega Pro diventa sempre più interessante. In testa ed in coda giochi apertissimi tranne che per l’ultima piazza ormai assegnata alla Lupa Castelli. Nella zona promozione in piena corsa Lecce e Foggia. I salentini nella passata giornata hanno gettato alle ortiche l’opportunità di tallonare ad una sola lunghezza di distanza il Benevento. I giallorossi sono stati sconfitti in casa dal sempre più sorprendente Matera del tecnico foggiano Pasquale Padalino. La squadra lucana si è portata ai confini della zona play-off e potrebbe sorprendere ancora. Sabato alle 15.00 il Lecce avrà l’opportunità di rimediare a quanto perso affrontando ancora in casa il tranquillo Akragas che con trentasei punti può permettersi il lusso di lasciare l’intera posta ai ragazzi di Braglia, ma attenzione, i siciliani in trasferta hanno sempre creato problemi agli avversari vincendo ben cinque volte fuori casa. Per il Lecce non ci sono alternative, deve vincere. Sempre sabato, ma alle 17.30 scontro al calor bianco, al “Pinto” di Caserta, valido per decidere chi occuperà la terza piazza tra Casertana e Foggia. I padroni di casa nelle ultime sei gare interne non hanno brillato perdendo con il Cosenza e pareggiando tre volte con Catanzaro, Lecce e Juve Stabia. Il Foggia che viaggia a pari punti con i rossoblù, è in piena ripresa. Dopo i brutti rovesci fuori casa subiti a Lecce, Andria e Messina, la squadra rossonera ha infilato un filotto di tre vittorie due in casa con Ischia e Catania ed una fuori dalle mura amiche con il Monopoli, vincendo anche la sfida di andata della finale di Coppa Italia di Lega Pro con il Cittadella capolista del Girone A. Chi vincerà metterà una seria ipoteca sulla disputa dei play-off, chi perderà corerrà il serio rischio di ritrovarsi al quinto posto fuori dai giochi promozione. Gara, pertanto, dal risultato importantissimo. Spostato dalle 15.00 alle 16.30 il derby del “Tursi” tra Martina Franca e Fidelis Andria. Per i padroni di casa sarà vitale conquistare i tre punti anche alla luce dell’altro scontro diretto per la salvezza tra Ischia e Monopoli. Una vittoria proietterebbe i padroni di casa verso la zona alta dei play-out occupata da Monopoli e Catania a quota ventinove punti. Di fronte però ci sarà una Fidelis che sicuramente non avrà voglia di fare la vittima sacrificale. I biancazzurri con trentanove punti sono praticamente salvi e proprio la tranquillità potrebbe essere l’arma vincente. Derby quindi molto importante. Chiudiamo, come già accennato con il Monopoli impegnato domenica alle 14.00 ad Ischia. Per i biancoverdi una ulteriore sconfitta costituirebbe il quarto stop nelle ultime cinque gare, ma soprattutto aprirebbe una crisi che a quattro giornate dal termine del Campionato potrebbe essere fatale. Per l’ischia non ci sono alternative, o vince o dovrà rassegnarsi a degli scomodissimi play-out. Giornata fondamentale, ma a cinque giornate dalla fine del Campionato ogni partita sarà una finale per la promozione o per la salvezza.
Nessun commento