Canosa di Puglia (Bat). Ricercati dalla Polizia gli autori di una rapina ai danni di un autotrasportatore [CRONACA DELLA P.S. ALL''INTERNO]
La alstra di acciao nell'autovettura. (foto P.S.) ndr. |
di Redazione
BARI, 22 APR. (C. St.) - Ieri mattina, lungo l’autostrada A14, nei pressi del casello di Canosa di Puglia, la Polizia di Stato è intervenuta a seguito di una segnalazione di una presunta rapina in corso ai danni di un autotrasportatore.
L’uomo, un camionista di origini campane, mentre a bordo del suo autoarticolato percorreva la carreggiata sud dell’autostrada, è stato bloccato da un Suv di colore scuro con a bordo quattro persone armate di pistole e fucile; tre malviventi hanno costretto il camionista a salire a bordo del Suv mentre il quarto si è posto alla guida dell’autoarticolato e si è allontanato seguito, poco dopo, dai suoi complici. Nell’immediatezza i poliziotti della Sottosezione della Polizia Stradale di Trani si sono portati nella zona in cui si stava consumando l’evento criminoso e la presenza delle pattuglie della Polizia ha fatto desistere i rapinatori che hanno abbandonato l’autoarticolato, rilasciato l’autotrasportatore e si sono dileguati. In corso indagini per risalire agli autori della rapina.
- Ieri pomeriggio, a Capurso, la Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà un 38enne di Capurso, incensurato, ritenuto responsabile di aver commesso il reato di ricettazione.
Nell’ambito di specifici servizi mirati a contrastare i reati predatori posti in essere in danno di autotrasportatori, personale della squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Bari ha individuato e controllato di alcuni box nella disponibilità del denunciato. L’attivita’ ha consentito di rinvenire e sequestrare tre autovetture, un’audi A8, una Mazda 6 ed una Volkswagen Passat, tutte equipaggiate con una lastra di acciaio, costruita artigianalmente, ancorata dietro lo schienale posteriore dei veicoli in modo tale da attutire eventuali colpi di arma da fuoco. Durante il controllo, inoltre, sono stati sequestrati numerosi attrezzi atti allo scasso, passamontagna, guanti ed alcune ricetrasmittenti idonee a captare le conversazioni delle forze di Polizia.
Sono in corso ulteriori indagini finalizzate ad accertare l’eventuale utilizzo di quanto posto sotto sequestro in eventi delittuosi avvenuti di recente.
Nessun commento