Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Economia. Raffinazione: Rispoli (Eni), con innovazione lavoro e ambiente

Giacomo Rispoli. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 8 APR. (AGI) - Con il processo di riconversione delle raffinerie in green refinery e con il lancio di nuovi carburanti come Eni Diesel +, la societa' ha salvaguardato tanti posti di lavoro mentre i nuovi prodotti hanno dato risultati positivi in termini ambientali. Lo ha spiegato Giacomo Rispoli, Executive Vice President Eni R&M-C nel corso del workshop organizzato insieme al Rie. "Il 15% del nuovo diesel non e' piu' di origine minerale ma e' tutto di origine biologica e permette una volta miscelato nel motore di ottenere dei grandi vantaggi in termini di migliori prestazioni dell'auto, quindi minor consumo, e migliori prestazioni ambientali che significa meno inquinamento". Eni Diesel + "e' frutto di anni di ricerche - ha proseguito - nel 2012 abbiamo presentato questo brevetto tutto italiano che rappresenta un'innovazione di processo, di prodotto ed e' il nostro contributo alla riduzione degli inquinanti". "Noi puntiamo - ha aggiunto Rispoli - sul verde non solo per le richieste che vengono dalla gente ma perche' c'e' un vincolo normativo ben preciso definito da Bruxelles e poi recepito dal governo italiano". "Noi abbiamo voluto rilanciare - ha osservato - puntando su un grande progetto di ricerca per progettare prima e produrre poi dei biocarburanti con caratteristiche qualitative distintive di quelle della concorrenza in modo tale da poter affermare: non tutti i gasoli sono uguali. Il gasolio Eni Diesel+ e' completamente diverso". C'e' poi il lato occupazionale e quello della riconversione green delle raffinerie: "Oltre a cio' - ha evidenziato - siamo riusciti a mantenere in esercizio una raffineria come quella di Venezia che e' la prima bioraffineria al mondo, che altrimenti sarebbe stata chiusa a seguito del calo dei consumi dei carburanti. Abbiamo mantenuto circa 350 posti di lavoro tra lavoratori diretti e indiretti. Si tratta di quella che noi chiamiamo buona occupazione, perche' tutti gli addetti sono tecnici specializzati, laureati in discipline scientifiche".






Nessun commento