Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Estero. Obama boccia la Brexit, un danno per lotta a Isis

Il presidente USA Barack Obama. (foto AGI) ndr.
Il presidente Usa a Londra: "Gran Bretagna resti nell'Ue per combattere il terrorismo"

di Redazione 

LONDRA, 22 APR. (AGI) - Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha chiesto ai britannici che si pronuncino a favore della permanenza del loro Paese nell'Ue, quando saranno chiamati a votare il prossimo 23 giugno per il referendum che decidera' sulla permanenza del Regno Unito. In un articolo pubblicato dal Telegraph, Obama -arrivato a Londra per una visita ufficiale di tre giorni- ha sottolineato che la partecipazione del Regno Unito all'Ue aumenta il prestigio del Paese nel mondo; e ha aggiunto che anche l'impegno contro il terrorismo è "piu' efficace" se condotto insieme a tutti gli alleati europei. L'opionione del presidente americano sul dibattito Brexit e' un viatico per il premier David Cameron, che è a favore della permanenza del Paese nell'Ue, ma e' stato criticato dai sostenitori della Brexit, primo tra tutti il sindaco di Londra, Boris Johnson, secondo il quale Obama non dovrebbe intervenire in questioni interne al Regno Unito. Nel suo articolo, il presidente americano sottolinea il legame speciale tra Washington e Londra, un legame forgiatosi sul campo di battaglia, la Seconda Guerra Mondiale. E rivolto ai cittadini del Regno Unito, Obama osserva che "dovrebbero essere orgogliosi che l'Ue abbia aiutato ad estendere i valori britannici e le pratiche -la democrazia, il valore della legge, l'apertura dei mercati- in tutto il continente e nella sua periferia". "L'Ue non modera l'influenza britannica, la esalta. Un'Europa forte non è una minaccia per la leadershiop globale del Regno Unito, aumenta la leadership globale del Regno Uniti". Il presidente americano, che nel pomeriggio incontrera' Cameron, offrira una conferenza stampa in cui sicuramente tornera' a parlare del suo sostegno alla permanenza britannica nell'Ue. Prima, Obama partecipera' nel castello di Windsor, alle porte di Londra, a una colazione privata con Elisabetta II, a cui presentera' - ha gia' preannunciato - i suoi auguri personali per i 90 anni.





Nessun commento