Teatro. Al Teatro Abeliano grande successo per 'Mi chiamano Frou Frou' di Maria Grazia Pani
![]() |
Una immagine dello spettacolo. (foto M. C.) ndr. |
di Maria Caravella
BARI, 26 APR. - Dopo i grandi consensi ricevuti in molti Teatri pugliesi "Mi chiamano Frou Frou" è andato finalmente in scena con successo a Bari al Teatro Abeliano.Uno spettacolo dalla struttura tradizionale, all’insegna della buona musica, della levità , dell" armonia e del divertimento, Un omaggio all’Operetta italiana, francese e tedesca del secolo scorso.
Sul palcoscenico è stata riprodotta la magia dei Cafè chantant e l'atmosfera fascinosa della Bella Epoque.
In questo delizioso spettacolo firmato TeatrOpera, realizzato da Maria Grazia Pani, interprete e regista della graziosa performance.
Uno show dedicato al mondo incantato e brioso dell’operetta, considerata nella seconda metà del novecento un genere tra virgolette “minore” ma fortemente seguito ed in seguito rivalutato.
La colonna sonora di "Mi chiamano Frou Frou" è l'insieme di arie tratte da La Vedova Allegra di F. Lehar, La duchessa del Tabarin, Il Paese dei campanelli e Cin Ci Là di L. Bard, , Giuditta di Lehar , Pomme D'Api di Offenbach.
La partitura musicale si incrocia con la trama narrativa ideata dalla Pani, che porta in scena una Parigi in fermento, tra l'inaugurazione della Tour Eiffel , l'avvento della nuova tecnologia e l'arte sperimentale.
Si racconta di Maxim’s, il famoso ristorante di grande prestigio alla fine dell’Ottocento, tabarin e luogo in cui ci si dava appuntamento per assistere a spettacoli teatrali e musicali un po hard per l'epoca, messi in scena dalle protagoniste della vita notturna parigina, le grisettes. ‘Mi chiamano Frou Frou’ infatti è dedicato a queste piccole soubrette, ai loro sogni, alle loro speranze e ai loro amori.
Uno spettacolo brillante adatto ad un pubblico di qualsivoglia generazione, in cui i protagonisti dialogano con il pubblico, coinvolgendolo nelle loro storie, rendendolo coprotagonista dello spettacolo e non semplice fruitore.
A valorizzare il tutto un cast talentuoso e affiatato: nei panni di Frou Frou c'è l’attrice Giusi Frallonardo; Lo Lo è interpretata dal soprano Maria Grazia Pani; il conte Danilo dal baritono Giovanni Guarino; Margot dalla pianista Raffaella Migailo; Do Do dal soprano Rosanna Di Carolo; nel ruolo di Jou Jou si alternano invece i soprani Paola Leoci e Maria Cristina Bellantuono; nel ruolo di Mathieu c’è il basso Alberto Comes. Autorevole la Regia di Maria Grazia Pani e la sfilata dei
Costumi dall'impianto realistico di Giuseppe Bellini.
Nessun commento