Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Teatro. Il teatro si trasferisce in azienda

Il teatro si trasferisce in azienda. (foto P. C..) ndr.
Location alternative per spettacoli e musica

di Paola Copertino

MOLFETTA (BA), 13 APR. - Ha preso il via sabato 9 aprile, presso una nota azienda di confezioni nella Zona Industriale di Molfetta, la rassegna artistica promossa dalla sinergia fra il “Teatrermitage/ SpazioLeArti” e l’Associazione Imprenditori Molfetta. Un connubio inedito ed originale per la formula e la location scelta. L’ iniziativa è nata per valorizzare il territorio, le sue eccellenze e i luoghi di lavoro creati da lungimiranti imprenditori, come ha ribadito Loredana Lezoche, presidente dell’ Associazione Imprenditori, orgogliosa di questa iniziativa che da’ modo di valorizzare i talenti imprenditoriali, spesso non conosciuti dalla stessa città. Le aziende ospitano musica e teatro diventandone ideali palcoscenici, così come è avvenuto per il primo spettacolo: “Medea” di Euripide della compagnia Areté Ensemble. Il progetto +Cultura & +Impresa prevede fino al 21 maggio quattro appuntamenti tra teatro e musica e nasce con l’intento culturale di una maggiore integrazione con il territorio ed in particolare con le tante realtà produttive aziendali molfettesi. Vito d’Ingeo , presidente di Teatrermitage è molto orgoglioso di questa nuova “creatura” perché è convinto che l’industria creativa possa dialogare con il mondo dell’impresa, creando una virtuosa sinergia arte-impresa, a vantaggio della conoscenza. Allestire spettacoli e concerti all’interno di aree produttive, significa utilizzare un nuovo modello di narrazione in cui siano protagonisti non solo l’arte ma anche gli spazi recuperati, la memoria dell’azienda e l’ identità dell’impresa. La “ Medea” è stata tradotta, diretta ed interpretata da Annika Strøhm e Saba Salvemini che hanno reso una interpretazione modernissima di una tragedia risalente a duemila anni fa’. A fare da sfondo a questo dramma senza tempo, i rotoli delle stoffe, i pancali dei prodotti della azienda del signor Valente, un attaccapanni con alcune giacche che servivano per interpretare i diversi personaggi, una tenda per simulare le quinte di un teatro, delle valige in metallo e dei tappeti per creare la scenografia. Medea è un dramma senza tempo che parla di passione, dedizione, amore, abbandono fino alla vendetta più atroce: l’ uccisione dei propri figli. Ancora oggi l’ indifferenza di tanti uomini, uccide praticamente o moralmente, tante donne. Applauditissimi i due interpreti, espressivi, capaci di calamitare il numeroso pubblico presente che ha apprezzato sia lo splendido spettacolo, sia la innovativa formula proposta. A presentare la rassegna i curatori dell’ iniziativa, affiancati dall’ orgoglioso titolare dell’ opificio e dalla presidente dell’ Associazione Imprenditori che ha intrapreso questa vincente nuova sfida. A conclusione della serata i presenti hanno potuto degustare i prodotti del territorio, le nostre eccellenze di cui andare fieri, sapientemente preparati e serviti dai docenti ed alunni dell’ Istituto Alberghiero di Molfetta. Un mix di territorialità, eccellenze, imprenditoria, arte e gastronomia che è risultato vincente.





Nessun commento