Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Andria (Bat) Arrestato dalla Polizia 43enne pregiudicato per rapina [CRONACA DELLA P.S. ALL'INTERNO]

Arrestato dalla Polizia 43enne pregiudicato. (foto  P.S:) ndr.

di Redazione

BARI, 9 MAG. (C. St.) - Sabato, ad Andria, la Polizia di Stato ha tratto in arresto Lopetuso Antonio, pregiudicato andriese di 43 anni, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Trani, perché ritenuto responsabile di aver commesso il reato di rapina aggravata. Gli agenti del locale Commissariato di PS, nell’ambito di mirate attività tese al contrasto del fenomeno delle rapine in danno di esercizi commerciali, mediante una scrupolosa attività d’indagine, avvalendosi anche dei filmati del circuito di videosorveglianza, hanno individuato l’autore della rapina in danno del “Supermercato Despar” avvenuta ad Andria lo scorso 18 aprile. L’uomo, armato di coltello e travisato con uno scalda collo, si era introdotto all’interno del supermercato e, dopo aver minacciato la cassiera, si era impossessato della somma di denaro custodita nel registratore di cassa per poi darsi a precipitosa fuga. Al termine degli accertamenti di rito l’arrestato è stato associato presso la casa circondariale di Trani. 

- Ieri mattina, a Bari, la Polizia di Stato ha soccorso tre persone che chiedevano aiuto mentre navigavano a bordo di un gommone. Personale della Squadra Nautica impegnato nei servizi di perlustrazione e controllo delle acque, mentre si dirigeva verso l’uscita del porto di Bari per raggiungere il Molo Sant’Antonio ed iniziare il servizio di ordine pubblico in occasione della Festa del Santo Patrono, ha notato, nei pressi dei frangiflutti, un gommone di colore rosso con delle persone a bordo che chiedevano aiuto. Giunti nelle vicinanze dell’imbarcazione i poliziotti hanno appurato che il gommone aveva subito un guasto al motore che non gli consentiva di ripartire e che la corrente stava trascinando il natante, ormai privo di controllo, in una posizione pericolosa per la sicurezza della navigazione dato l’elevato numero di unità da diporto presenti in occasione della festività. I poliziotti, dopo aver verificato che non vi fossero feriti o dispersi, hanno provveduto a rimorchiare il gommone sino al pontile “Darsena di CICCIO PASCAZIO” ubicato all’interno del porto prestando il supporto necessario ai tre occupanti del gommone. 

- Nella giornata di venerdì, a Bari, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane senegalese, con precedenti di polizia e senza fissa dimora, per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto ingiustificato di armi. Durante l’espletamento dei servizi di controllo dello scalo della stazione ferroviaria di Bari, a seguito di una segnalazione giunta da alcuni cittadini relativamente ad un uomo di colore che importunava le donne in transito, gli Agenti della Polizia Ferroviaria hanno rintracciato il giovane ed hanno deciso di sottoporlo ad un controllo di Polizia. Alla richiesta di fornire un documento d’identità per provvedere alla sua identificazione il senegalese ha manifestato il suo rifiuto ed ha aggredito i poliziotti. Dopo aver fermato l’uomo ed averlo riportato alla calma gli Agenti lo hanno sottoposto a perquisizione personale nell’ambito della quale sono stati rinvenuti e sequestrati un coltello multiuso ed un bastone di 50 centimetri. Dopo gli accertamenti di rito il giovane è stato condotto presso la locale Casa Circondariale. 


La Polizia Stradale (foto P. S.) ndr.
LA 99° EDIZIONE DEL GIRO D´ITALIA IN COMPAGNIA DELLA POLIZIA STRADALE 

La scorta dei motociclisti della Polizia Stradale per garantire la sicurezza della gara viaggerà insieme al Pullman Azzurro della Polizia di Stato per le attività di educazione stradale rivolte ai più piccoli. In 6 tappe del Giro, Autostrade per l´Italia premierà i poliziotti della Stradale che si sono distinti in attività di soccorso. Al via la 99ma edizione Giro d´Italia - scortato dalla Polizia Stradale sin dal 1946 - con la prima tappa italiana da Catanzaro a Praia a Mare prevista per martedì 10 maggio. La scorta sarà composta da 40 operatori di cui 26 motociclisti, 12 operatori in auto e 2 operatori a bordo di un´officina meccanica mobile. Per garantire la sicurezza del Giro verranno percorsi da ogni componente della scorta oltre 3.500 km, ed oltre 4000 saranno le ore di lavoro richieste agli operatori della Polizia Stradale per assicurare il regolare svolgimento della competizione. Al seguito del Giro anche il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, l´aula scolastica multimediale itinerante per la sicurezza stradale, con uno staff di 9 operatori. Le attività del Pullman Azzurro in occasione del Giro d´Italia si inseriscono nell´ambito del progetto Biciscuola promosso da Rcs - La Gazzetta dello Sport - e rivolto ai bambini delle scuole primarie di tutta Italia. Infine in cinque tappe - precisamente a Ponte (BN) del 12 maggio, Firenze del 16 maggio, Modena del 18 maggio, Alpago (BL) del 21 maggio e Muggiò (MB) del 26 maggio - nell´ambito della 5ª edizione del Premio "Eroi della Sicurezza", dedicato agli appartenenti alla Polizia Stradale che ogni giorno lavorano per garantire la massima sicurezza sulle strade, Autostrade per l´Italia premierà i poliziotti della Stradale che si sono distinti in attività di soccorso legate ai compiti d´istituto.





Nessun commento