Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Barletta (Bat). Trasportava nel furgone parti meccaniche e di carrozzeria di due auto cannibalizzate [CRONACA DEI CC: ALL'INTERNO]

I pezzi rinvenuti. (foto cc.) ndr.

di Redazione

BARLETTA (BT), 2 MAG. (C. St.) - Trasportava nel furgone parti meccaniche e di carrozzeria di due auto cannibalizzate. È quanto hanno scoperto la notte scorsa a Barletta i Carabinieri della Compagnia, che hanno arrestato un 35enne di Cerignola (FG), già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di riciclaggio. I militari dell’Aliquota Radiomobile, durante un servizio finalizzato a prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio, in particolare i furti di autovetture, in transito da via Vecchia Minervino, hanno intercettato un furgone Fiat Iveco a cui hanno intimato l’alt. Il conducente, dopo aver fatto finta di fermarsi, ha improvvisamente aumentato l’andatura, dandosi alla fuga per le strade interpoderali, venendo tuttavia raggiunto e bloccato in breve tempo. Aperte le portiere del furgone, i militari hanno rinvenuto nel cassone numerose parti di autovetture, appartenenti ad una Volvo XC70 e ad una Peugeot 308, i cui proprietari, al momento, sono in fase di individuazione. In particolare, sono saltati fuori pneumatici, paraurti, volanti, cruscotti completi, radiatori, cofani anteriori e posteriori, parafanghi, sportelli, batterie, sospensioni complete e i relativi blocchi propulsori, oltre ad altri pezzi meccanici e parti di carrozzerie. Immediatamente sono scattate le manette ai polsi dell’uomo, il quale, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato trasferito in carcere. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro, unitamente al furgone. 

NOICATTARO (BA): FUGGIRONO DOPO AVER TRAVOLTO IN SELLA AD UNA MOTO UN PEDONE. IDENTIFICATI E DENUNCIATI DUE 15ENNI 

In sella ad una moto travolsero un pedone, che attraversava la strada e si diedero alla fuga, abbandonando il mezzo. Così, a poco più di un mese di distanza, i Carabinieri di Noicattaro hanno identificato e denunciato alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Bari, due 15enni del posto, per lesioni personali colpose e fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali. I fatti risalgono allo scorso 12 aprile, quando poco dopo le 23, in via San Vincenzo, un 18enne, in compagnia della fidanzata, si accingeva ad attraversare la strada. È bastato un attimo e, senza nemmeno rendersene conto, è stato travolto da uno scooter MBK Nitro, con a bordo due ragazzi, i quali, sebbene con l’impatto fossero malamente rovinati al suolo, si sono rialzati in tutta fretta e si sono dati alla fuga a piedi per le vie adiacenti, abbandonando sul posto il veicolo. La vittima, soccorsa presso il pronto soccorso dell’Ospedale Di Venere di Bari Carbonara, è stata poi dimessa con una prognosi di circa 40 giorni. Le indagini avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto, basate principalmente sulle testimonianze rese da alcuni passanti e sugli accertamenti compiuti attraverso il numero di telaio (poiché privo di targa) dello scooter che è stato sequestrato, hanno permesso loro di risalire ai responsabili, che sono quindi stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente. 

SAMMICHELE DI BARI (BA): RINVENUTO FURGONE CON MATERIALE PER L’EDILIZIA RUBATO POCO PRIMA IN UN NEGOZIO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI 

Sono dovuti fuggire a mani vuote, perché braccati dai Carabinieri, due malviventi che, poco prima, avevano saccheggiato una rivendita di materiale per l’edilizia di Acquaviva delle Fonti. È successo ieri notte a Sammichele di Bari, dove i Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, durante un servizio di perlustrazione, finalizzato alla prevenzione e repressione di furti e rapine, in transito lungo strada provinciale che collega Acquaviva delle Fonti a Sammichele, giunti nei pressi dello svincolo per la SS. 100, si sono insospettiti nel notare un’improvvisa inversione di marcia da parte di un furgone Fiat Ducato, visibilmente carico. Pertanto, si sono messi all’inseguimento dell’autocarro, da cui, dopo aver percorso un breve tratto di strada, sono scese due persone che si sono dileguate nei campi, approfittando del buio pesto della zona, abbandonandolo al centro della carreggiata. Nel furgone i militari hanno trovato un carico di materiale edile, che da accertamenti esperiti nell’immediatezza dei fatti è risultato essere il provento di un furto appena commesso ai danni di un rivenditore di Acquaviva delle Fonti. Furgone e refurtiva, per un valore pari a circa 30mila euro, sono stati restituiti all’ignaro proprietario. Sono tuttora in corso accertamenti finalizzati all’individuazione dei responsabili.





Nessun commento