Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Foggia, poker al Martina Play-Off blindati

Foggia-Martina Franca. (foto com.) ndr.

di Mario Schena 

FOGGIA, 1 MAG. -  Ultima partita in casa della Regular Season per il Foggia. In molti speravano in un finale diverso. Tanti avrebbero voluto festeggiare la promozione diretta e lo Zaccheria sarebbe ritornato, senza passare per i play-off, un palcoscenico di rilievo nazionale dopo ben diciotto anni di purgatorio tra retrocessioni, fallimenti e ripescaggi. Quello dei rossoneri è stato un campionato pieno di belle gare e successi prestigiosi, come la conquista della Coppa Italia, ma anche di grandi rimpianti e i tanti punti gettati al vento. Il derby con il Martina Franca serviva solo per blindare i play-off. E’ finita quattro a zero per i rossoneri. Foggia orfano di pezzi pesanti come Narciso e Angelo. Loiacono sulla destra al posto del brasiliano in avanti Chiricò a destra e Sainz-Maza a sinistra, punta centrale Iemmello e Sarno dietro le punte. Inizio blando, ritmi bassi e con il Martina molto determinato nel pressing sul portatore di palla. Va al tiro Sainz-Maza tre minuti di studio, ma la sua conclusine dal limite è deviata in angolo. Chiricò è una spina nel fianco sinistro del Martina e al quarto d’ora una sua galoppata termina con un bel traversone al centro dell’area dove non c’è nessun rossonero, arriva da lontano Di Chiara che conclude alto. Ci prova Chiricò al ventunesimo minuto, ma la sua conclusione effettuata con un gran sinistro a giro termina di poco lontano dal palo alla destra del portiere del Martina. Dopo un minuto il Foggia passa. Iemmello ruba pala sulla tre quarti e se ne va a rete tutto solo infilando Viotti in uscita. Il Martina accusa il colpo e presta il fianco alle folate offensive del Foggia. Sarno opera un traversone rasoterra da fondo campo che Viotti in tuffo toglie dai piedi dei giocatori del Foggia. Il raddoppio è nell’aria e arriva al minuto ventisei grazie allo spagnolo Sainz- Maza servito splendidamente in area da un passaggio “no look” del talentuoso Sarno. Il Foggia scende a folate e il contropiede innescato da Di Chiara viene proseguito da Sarno bravo a trovare Ienmello in area, ma il capocannoniere del Girone perde l’attimo e cincischia vanificando una ghiotta opportunità. Ancora una opportunità per il Foggia, ma il passaggio di Agnelli. Nessun minuto di recupero e tutti negli spogliatoi per l’intervallo. Ad inizio ripresa fuori Chiricò e dentro Gerbo con Sarno spostato sulla fascia destra. Il Foggia amministra il risultato e i l Martina non ha la forza di impensierire la corazzata rossonera. Si giochicchia fino al diciottesimo quando il Foggia ripreme sull’acceleratore e va in gol. Ripartenza da centrocampo e pallone Sarno che ancora una volta fa capire che il suo talento è un lusso per la Lega Pro servendo l’accorrente Vacca che in scivolata dall’altezza del dischetto del rigore batte Viotti. Il Martina ammaina bandiera ed il Foggia cala il poker con Iemmello che segna il suo ventiduesimo gol in Campionato che con gli otto di coppa fanno trenta. Percussione di Vacca che serve l’onnipresente Sarno sulla fascia destra pallone con il contagiri in area per il bomber rossonero che deve solo spingerlo in porta. Vuole ilo gol anche Sarno, ma la sua conclusione da pochi metri in area, dopo uno scambio con Lodesani, viene messa in angolo in tuffo Viotti. Applausi anche per il portierino rossonero Micale bravo a deviare in tuffo un a insidiosa punizione battuta da posizione centrale da Schetter. Quattro i minuti di recupero concessi, ma non accade più nulla. Appalusi del pubblico per i rossoneri ora nuovamente secondi in classifica. Adesso resta l’ultimo scoglio da affrontare, sabato prossimo a Castellammare di Stabia. Comunque vada il Foggia è ormai nella griglia play-off matematicamente.





Nessun commento