Estero. Aereo EgyptAir scompare da radar: Premier egiziano "non escluso terrorismo"
![]() |
La rotta del Jet egiziano. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
ROMA, 19 MAG. (AGI) - È scomparso poco dopo essere entrato nello spazio aereo egiziano, un Airbus della compagnia Egyptair con a bordo 66 passeggeri, partito da Parigi e diretto al Cairo è "scomparso dai radar nella notte" , lo ha annunciato la compagnia aerea egiziana. Il volo MS804 si trovava a 37mila piedi di altitudine quando e' sparito dai radar alle 02:45, ha precisato la compagnia aerea su Twitter. Sul volo c'erano 56 passeggeri, tra cui un bimbo e due bebe', insieme a sette membri d'equipaggio e tre ufficiali di sicurezza.
Al momento non sono state fatte ipotesi certe circa le cause dell'accaduto. Il premier egiziano Sherif Ismail ha dichiarato che "non si può escludere nulla" compreso l'attacco terroristico
Secondo l'aviazione civile greca, l'aereo si e' schiantato nel mare al largo di Karpathos, un'isola del Dodecaneso (Scarpanto), mentre si trovava nello spazio aereo egiziano."Intorno alle 00:29 Gmt (le 02:29 ora italiana), mentre si trovava nello spazio aereo egiziano, l'aereo e' sparito dai radar greci.... E si e' schiantato a circa 130 miglia dall'isola di Karpathos", situata tra Rodi e Creta.
Ed è giallo sull'Sos. La compagnia aerea egiziana ha affermato che il pilota ha lanciato l'allarme qualche minuto prima di sparire, contraddicendo quel che aveva detto in precedenza. Il messaggio è stato captato alle 04:26 ora italiana, meno di 10 minuti prima che l'Airbus A320 sparisse dagli schermi radar, ha precisato un responsabile. Una dichiarazione che era stata smentita dall'esercito egiziano.
C'erano trenta egiziani e 15 francesi a bordo dell'Airbus. Lo ha reso noto la compagna aerea egiziana nel suo account Twitter. Egyptair ha pubblicato una lista delle nazionalita' dei 56 passeggeri e 10 membri dell'equipaggio. Oltre ai 30 egiziani e ai 15 francesi, c'erano due iracheni, un britannico, un canadese, un belga, un portoghese, un algerino, un sudanese, un ciadiano, un saudita e un kuwaitiano.
Sull'accaduto la Francia non esclude "alcuna ipotesi". Lo ha detto il premier, Manuel Valls: "Non puo' essere esclusa alcuna ipotesi sulle cause di questa sparizione", ha dichiarato.
Il presidente Francois Hollande ha gia' avuto un contatto telefonico con il suo omologo egiziano Abdul Fattah al-Sissi e i due si sono impegnati a "cooperare strettamente per stabilire il piu' presto possibile le circostante di questa sparizione". E intanto è stata aperta una cellula di crisi al Quai d'Orsay, la sede del ministero degli Esteri francese, a Parigi, mentre per le 08:30 e' stata convocata all'Eliseo una riunione interministeriale con il presidente Francosis Hollande, a cui partecipano oltre al premier Valls, i ministri degli Esteri, della Difesa e dell'Interno.
Nel novembre del 1999 un aereo della stessa compagnia in volo da New York al Cairo precipitò nell'oceano Atlantico. Le vittime furono 217. In seguito all'analisi delle scatole nere e all'esclusione di un guasto tecnico, l'ipotesi più accreditata fu quella di suicidio da parte del primo ufficiale che aveva preso il comando.
Il 31 ottobre del 2015 un aereo della compagnia russa Metrojet con a bordo 224 persone si schiantò nel Sinai. L'attentato fu rivendicato dall'Isis.
Nessun commento