Eventi. Gegè Telesforo sceglie il liceo Marconi di Foggia per il suo ultimo lavoro in esclusiva nazionale
![]() |
La locandina (foto) nrdr. |
di Redazione
FOGGIA, 12 MAG. - Sarà un ritorno atteso dai foggiani e voluto dall'artista quello di sabato 14 maggio di Gegè Telesforo, musicista, produttore, compositore e jazz vocalis. Difatti Gegè Telesforo lancerà in esclusiva nazionale l'ultimo lavoro realizzato. Ad ospitarlo l'auditorium Liceo Marconi in cui prima lo stesso jazzista si concederà alla stampa per poi incontrare gli studenti dell'istituto per parlare con loro dell’importanza della musica nella vita sin dai tempi della scuola. Una testimonianza per i più giovani di come inseguire i propri sogni e realizzarli: con impegno e determinazione.
FunSlowRide, prodotto da GeGè Telesforo con la collaborazione del premio Oscar Leo Sidran, è appena stato pubblicato in Europa da Egea Records-Believe digital e sarà distribuito in America e nel resto del mondo dalla prestigiosa etichetta newyorkese Ropeadope a partire dal prossimo 24 giugno.
"Non nascondo - ha detto Gegè Telesforo - la grande emozione provata durante la prima visione dell'incredibile lavoro di Felice, pari se non superiore a quella provata nello studio di Leo Sidran a Brooklyn quando Alan Hampton ha cantato per la prima volta "Next", una composizione dalla struttura circolare che ho scritto pensando a mia figlia Joana per raccontarle le emozioni contrastanti di una storia d'amore".
Cinque minuti e sedici secondi che intrecciano in maniera impeccabile due arti diverse, portando le immagini, i colori e i sogni di Limosani a fondersi con la musica e i sentimenti evocati dall’ispirata composizione, dove spiccano un assolo di pianoforte di Domenico Sanna e l'interpretazione di Alan Hampton, uno dei migliori talenti sulla scena internazionale.
Nessun commento