Eventi. “Porta Grande”: due istituzioni foggiane unite per un ciclo di iniziative culturali
![]() |
La locandina (foto) ndr. |
di Redazione
FOGGIA, 13 MAG. - Prende il via questo pomeriggio, alle ore 18, nel Museo Civico di Foggia, la serie di concerti/conversazioni intitolata “Porta Grande”, ideata e realizzata da due strutture rappresentative del mondo culturale foggiano: il Museo Civico e il Conservatorio musicale “Umberto Giordano” di Foggia.
L’iniziativa unisce “fisicamente” le due istituzioni, divise da via Arpi e situate nel punto nevralgico della storia foggiana: l’unica sopravvissuta delle cinque porte che si aprivano nelle mura medioevali della città e che, insieme a Piazza Nigri, racchiude importanti ricordi e testimonianze del passato. “Porta Grande” viene, ora, scelta come titolo di tre incontri, il 16, il 19 e il 26 maggio che vogliono raccontare episodi storici legati al territorio e a intrattenere il pubblico con la musica.
Amministrazione Comunale e Conservatorio, quindi, si uniscono per tre appuntamenti che saranno animati da Gloria Fazia, direttrice del Museo, che terrà le conversazioni in programma, da Francesco di Lernia, direttore del Conservatorio, che introdurrà i brani eseguiti, e dai musicisti che si alterneranno nelle date previste.
Si inizia con un concerto di Gianluca Montaruli al violoncello, che sarà preceduto da una introduzione di Gloria Fazia dedicata proprio a Porta Grande.
Nessun commento